Parker offre una serie imbattibile di pompe elettroidrauliche per il risparmio energetico in applicazioni Mobile

EHPParker Hannifin ha aggiunto alla sua offerta, un’ampia gamma di kit per pompe  elettroidrauliche (EHP) per semplificare il lavoro degli OEM nei mercati mobile, volto a creare macchine più ecologiche ed efficienti dal punto di vista energetico. Progettati per l’impiego con cilindri idraulici di media e grossa potenza e con sistemi per sterzo, i nuovi kit offrono un controllo intelligente in applicazioni di movimentazione del materiale, dell’edilizia e con bus, camion, caricatori a ruote, escavatori, spazzolatrici stradali, carrelli a piattaforma sollevabile e gru.
Il kit EHP comprende un motore elettrico accoppiato direttamente ad una pompa idraulica controllata da un azionamento ad elevate prestazioni per fornire alla macchina l’esatta potenza richiesta dall’applicazione. Diversamente dai sistemi tradizionali, che ruotano a velocità fisse con una PTO (presa di potenza) e una pompa a cilindrata variabile, la soluzione Parker EHP varia la velocità della pompa a cilindrata fissa in base alle necessità istantanee.
Il kit EHP è disaccoppiato dal motore a combustione interna e pertanto le perdite dovute al load sensing (20-30 bar per gestire la cilindrata pompa e la regolazione idraulica) vengono rimosse.

La corretta selezione del kit EHP non potrebbe essere più semplice. Sono necessari infatti solo tre parametri applicativi: portata, pressione e tensione. I kit vengono offerti con valori di portata fino a 300 l/min, pressione fino a 300 bar, e tensioni nominali fino a 640 VDC per l’impiego con tutti i modelli di batteria.

Il nuovo sistema a velocità variabile, marcato CE, comprende un azionamento in bassa tensione, un motore sincrono (motore asincrono disponibile su richiesta) e una pompa a palette T7 (altre tecnologie disponibili su richiesta), il tutto perfettamente abbinato per ottimizzare le prestazioni ed eliminare l’impiego di kit per l’adattamento.

Il sistema offre molti vantaggi: bassa inerzia; controllo della pressione e portata; controllo in anello chiuso con azionamento configurabile; capacità rigenerative per l’efficienza delle batterie; e miglioramento del controllo nell’ accelerazione e decelerazione.

In definitiva, il kit Parker EHP offre agli OEM una soluzione multi-tecnologica da un unico fornitore e consente agli utilizzatori finali di ridurre il consumo di carburante e le emissioni così come i livelli di rumore e i costi di manutenzione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte