Parker introduce una nuova serie di servomotori per l’impiego negli ambienti ATEX Zona 2

Parker Hannifin, protagonista globale nelle tecnologie di motion & control, ha introdotto una nuova serie di servomotori ATEX denominata EY. Certificati per l’impiego sicuro negli ambienti ATEX Zona 2 (per atmosfere con gas e polvere) fino a 40°C oppure 60°C, i nuovi servomotori raggiungono velocità fino a 6800 rpm e potenza di uscita fino a 6,5 kW.

Progettati per le applicazioni che richiedono compattezza e dinamicità nel controllo di coppia, velocità o posizionamento, i motori EY trovano il loro impiego nelle macchine riempitrici, nell’ azionamento valvole per i mercati del petrolio e del gas, nei robot di verniciatura per l’industria auomobilistica e quella dei mangimi.

Oltre alla struttura estremamente robusta i motori EY dispongono della protezione termica con una PTC situata all’interno della statore così da avvisare in caso di surriscaldamento. Se necessario, è possibile connettere la PTC direttamente al servoazionamento – l’impiego del sensore termico non rappresenta un obbligo di legge, ma è disponibile di serie sui motori EY per incrementare la sicurezza (non necessari ulteriori dispositivi ATEX). Di serie viene anche fornita una protezione in acciaio inox sul connettore per evitare disconnessioni accidentali sotto carico e aumentare fino a sette Joule la resistenza agli urti.

I nuovi servomotori antideflagranti, marcati CE e IECEx , sono disponibili nelle taglie 70, 100 , 130 e 155 mm. Gli EY sono in grado di fornire una coppia continuativa da 2 a 41 Nm e inerzia da 79 a 9200 kg/mm². Inoltre i motori sono disponibili nella versione con albero liscio e chiavettato, con freno, resolver o retroazione sensorless, raffreddamento naturale e grado di protezione IP65.

Conformi alla direttiva 2014/34/EU, i motori EY presentano una bassa inerzia che garantisce un’eccellente qualità del movimento e coppia elevata in uscita per un’ampia gamma di velocità. Questi servomotori a 10 poli risultano fino a cinque volte più compatti rispetto ai motori asincroni. E’ importante poi notare che la serie di motori EY è compatibile con azionamenti di terze parti e che la stessa può essere fornita come parte di un pacchetto comprendente azionamenti e cavi standard, riduttori e cilindri elettrici ATEX. I motori EY di Parker sono complementari ai motori della serie EX, sempre di Parker, per l’impiego in atmosfere a rischio di esplosione Zona 1.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),