Parker Hannifin presenta le elettrovalvole resistenti agli agenti chimici e ai fluidi, per l’impiego sicuro in ambienti difficili e con rischio di esplosione

La Divisione Fluid Control Europe di Parker Hannifin, protagonista nel mercato globale delle tecnologie di motion and control, presenta la sua ultima serie di elettrovalvole in acciaio inox. La serie 221G, senza rivali per quanto riguarda la resistenza alla corrosione e agli agenti chimici aggressivi, è certificata ATEX per l’impiego in ambienti dove sono presenti atmosfere potenzialmente esplosive.

In acciaio inox a elevata resistenza (316L) e con guarnizioni in fluoroelastomero (FKM) resistente ai fluidi e agli agenti chimici, la serie 221G combina una lunga durata con una ridotta manutenzione per gli ambienti dove sono presenti condizioni operative estremamente difficili. I campi di applicazione tipici per queste elettrovalvole includono l’oil & gas, il settore alimentare e quello farmaceutico.

Data la loro portata fino a 170 litri / min., le nuove valvole consentono di ridurre le dimensioni delle installazioni dei clienti e di ridurre i costi di circa il 10%. Alla base della nuova serie, ci sono più di quarant’anni di esperienza e la tecnologia già impiegata nelle valvole in ottone della stessa famiglia.

Grazie al loro design modulare, le valvole 221G vengono assemblata scegliendo tra diversi avvolgimenti compresi quelli conformi ATEX, IP67, UL/VDE.  Per questo motivo le valvole trovano impiego in applicazioni dove vengono utilizzati detergenti come nel caso degli autolavaggi, lavatrici industriali oppure dell’industria alimentare. La serie 221G è disponibile nella versione a 2 vie, normalmente chiuse con portata da 3/8 inch fino a 1 inch.

Valéry Blanchet, Marketing Product Manager della Divisione dice “Le nuove valvole in acciaio inox 221G si caratterizzano per una durata eccezionale, in applicazioni dove sono presenti agenti chimici e in particolare in tutti gli ambienti dove sono richiesti scrupolosi lavaggi. Le valvole durano a lungo e rappresentano una soluzione affidabile negli ambienti ATEX.”

La Divisione Fluid Control Europe di Parker Hannifin riveste un ruolo da leader globale nella fornitura di elettrovalvole per il controllo del movimento, della portata e della pressione. Maggiori informazioni sono disponibili al sito www.parker.com/fcde.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col