Parcheggio autonomo all’aeroporto di Stoccarda

Tutto pronto all’aeroporto di Stoccarda per il sistema di parcheggio autonomo. Apcoa, Bosch e Mercedes-Benz collaborano al primo servizio al mondo con Automated valet parking.  In futuro, un comando dallo smartphone dirà all’auto di posizionarsi in uno spazio del parcheggio P6 dell’aeroporto.

Il parcheggio automatizzato ridurrà lo stress in aeroporto: Bosch, Mercedes-Benz e il gestore di parcheggi Apcoa intendono introdurre il parcheggio completamente autonomo nell’aeroporto di Stoccarda. Per far ciò verrà utilizzato il sistema di Automated valet parking (AVP) sviluppato da Bosch e Mercedes-Benz. La nuova Mercedes-Benz Classe S è il primo veicolo al mondo prodotto in serie dotato della tecnologia necessaria per il futuro AVP basato su infrastruttura. All’acquisto i clienti possono scegliere come opzione la preinstallazione dell’INTELLIGENT PARK PILOT, che rende la Classe S in grado di ricevere il comando dello smartphone per raggiungere in totale autonomia lo spazio che le è riservato in un parcheggio. “Con la nuova Classe S, il lusso non è solo nella guida, ma anche nell’esperienza di parcheggio” ha dichiarato Michael Hafner, a capo della sezione guida autonoma di Mercedes-Benz AG. Il parcheggio P6 all’aeroporto di Stoccarda farà da pilota per il servizio di parcheggio autonomo.

Qui le aziende testeranno in che modo la tecnologia del veicolo a bordo della Classe S interagisce con l’infrastruttura intelligente Bosch e con APCOA FLOW, la piattaforma digitale fornita dalla società Apcoa. La piattaforma rende completamente autonomo il deposito in parcheggio, dal biglietto al pagamento. “Apcoa, Bosch, Mercedes-Benz e l’aeroporto di Stoccarda intendono lavorare insieme per rendere l’operazione di parcheggiare l’auto completamente automatizzata” ha dichiarato Christoph Hartung di Bosch Connected Mobility Solutions. Nel parcheggio dell’aeroporto sono attualmente in corso i preparativi per iniziare i test. La finalità è assicurare che le interazioni tra il veicolo, la tecnologia dell’infrastruttura e l’operatore del parcheggio avvengano senza ostacoli e siano ottimizzate per il cliente.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta