Panasonic: webinar sulla trasformazione digitale

Panasonic
Panasonic organizza webinar gratuiti per aiutare i costruttori di macchine e i loro integratori a orientarsi nella trasformazione digitale dei loro clienti.

Panasonic Industry Italia organizza un ciclo di webinar gratuiti con l’obiettivo di aiutare i costruttori di macchine e i loro integratori a orientarsi nella trasformazione digitale in corso dei loro clienti, una priorità che sono obbligati a gestire, ma che potrebbero anche cavalcare.

Un percorso con contenuti divulgativi e applicativi suddiviso in 4 tappe online, con la possibilità di proseguire in sessioni pratiche (in presenza) con i nostri specialisti.

Si affronteranno i fattori fondamentali della trasformazione, i suoi ambiti e le sue tecnologie.  Si tratteranno le soluzioni per il trasferimento dei dati verso gli asset aziendali interessati a consumarli. Quindi, la dinamica che può abilitare OEM ed End User verso nuove strategie commerciali o di business model.

Primo appuntamento con i webinar Panasonic il 6 maggio alle ore 10.00

Il primo evento Panasonic sarà giovedì 6 maggio alle ore 10.00. Ecco il link per scaricare il programma e iscriversi.

Le date di tutti i webinar:

La trasformazione digitale e l’infrastruttura IIoT: il valore del dato, le sfide e le opportunità nella convergenza OT/IT  6/5

10AM

Come trasferire i dati dalle macchine ai sistemi impresa. I benefici del protocollo MQTT per realizzare architetture IIoT   20/5   10AM
Le soluzioni OPC UA e SQL applicate nel contesto dell’ecosistema IIoT   10/6   10AM
IIoT gateway FP-I4C: tools for special application   24/6   10AM

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo