Panasonic: webinar sulla trasformazione digitale

Panasonic
Panasonic organizza webinar gratuiti per aiutare i costruttori di macchine e i loro integratori a orientarsi nella trasformazione digitale dei loro clienti.

Panasonic Industry Italia organizza un ciclo di webinar gratuiti con l’obiettivo di aiutare i costruttori di macchine e i loro integratori a orientarsi nella trasformazione digitale in corso dei loro clienti, una priorità che sono obbligati a gestire, ma che potrebbero anche cavalcare.

Un percorso con contenuti divulgativi e applicativi suddiviso in 4 tappe online, con la possibilità di proseguire in sessioni pratiche (in presenza) con i nostri specialisti.

Si affronteranno i fattori fondamentali della trasformazione, i suoi ambiti e le sue tecnologie.  Si tratteranno le soluzioni per il trasferimento dei dati verso gli asset aziendali interessati a consumarli. Quindi, la dinamica che può abilitare OEM ed End User verso nuove strategie commerciali o di business model.

Primo appuntamento con i webinar Panasonic il 6 maggio alle ore 10.00

Il primo evento Panasonic sarà giovedì 6 maggio alle ore 10.00. Ecco il link per scaricare il programma e iscriversi.

Le date di tutti i webinar:

La trasformazione digitale e l’infrastruttura IIoT: il valore del dato, le sfide e le opportunità nella convergenza OT/IT  6/5

10AM

Come trasferire i dati dalle macchine ai sistemi impresa. I benefici del protocollo MQTT per realizzare architetture IIoT   20/5   10AM
Le soluzioni OPC UA e SQL applicate nel contesto dell’ecosistema IIoT   10/6   10AM
IIoT gateway FP-I4C: tools for special application   24/6   10AM

 

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte