Panasonic lancia ufficialmente a IFSEC ’15 il Portale per i partner

Valerie Poret
Valerie Poret

Panasonic presenta ad IFSEC ’15 un nuovo Portale per i partner B2B, che consentirà ai distributori e rivenditori di prodotti per la sicurezza di accedere più agevolmente a informazioni di supporto nelle relazioni con la clientela e di registrare le nuove vendite.

Il servizio web-based sarà disponibile per i clienti di Panasonic Security Solutions in tutta Europa. Questa iniziativa prosegue la strategia che ha condotto all’apertura di portali analoghi per le divisioni Panasonic Visual Systems Solution e Communication Solution, in precedenza quest’anno.

I professionisti che vi aderiranno potranno accedere alle più recenti risorse tecniche, quali aggiornamenti software e firmware e istruzioni operative, informazioni sui prodotti come specifiche tecniche e immagini ad alta risoluzione, nonché al materiale marketing più aggiornato, tra cui brochure, dati sulla concorrenza, studi di mercato e altro ancora.

Sul Portale i partner potranno trovare una library completa della  gamma prodotti, che comprende soluzioni TVCC, controllo accessi e video intercom, insieme ad informazioni dettagliate in tempo reale, grazie al collegamento con il database centrale.

Valerie Poret, Panasonic European Channel Marketing Manager, commenta: “Il Portale per i partner mette in comunicazione diretta Panasonic, i partner del canale e l’utente finale. I clienti sul portale possono consultare un’ampia gamma di risorse, grazie alle quali riusciranno a massimizzare le vendite e ad assicurare un servizio eccellente ai nostri clienti condivisi”.

“Grazie al Portale nascerà una vera e proprio community di rivenditori, integratori di sistemi, distributori e consulenti, con accesso a qualsiasi prodotto, dalle telecamere di sicurezza alle soluzioni di comunicazione IP e ai display professionali”, continua Poret.

Il portale sarà disponibile in tutta Europa in cinque lingue, per poi passare a una copertura di 9 lingue in totale entro settembre.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di