Panasonic Electric Works Italia con Panasonic Automotive Industrial System Europe

Panasonic, da anni all’avanguardia nello sviluppo di relè e contattori ad elevate prestazioni, con HES ha  stabilito il primato per il più piccolo relè bipolare da 35 A.

HES ha i requisiti tecnici necessari in diversi mercati quali inverter solari, stazioni di ricarica, UPS, ascensori, controllo motori industriali. I due poli normalmente aperti gestiscono 35A/277VAC inoltre un contatto ausiliario è disponibile come opzione per indicare l’incollaggio dei contatti principali, secondo la EN60947-4-1 (mirror contact).

Il consumo della bobina è 170mW a 25°C contro una media di circa 1 W di tutti gli altri dispositivi di analoga potenza, si tratta di un  significativo risparmio energetico ed economico.

Altro vantaggio di HES è l’elevato isolamento, garantiamo 3.2mm di distanza tra i contatti aperti che combinato con il rapido azionamento dei contatti in apertura rende possibile la gestione di carichi in corrente continua fino a 10A/220VDC.

Caratteristiche:

  • Opzione contatto di feedback
  • Elevata capacità di commutazione: 35A / 277V AC
  • Dimensioni compatte : 36 x 30 x 40 mm
  • Bassa potenza di holding di soli 170 mW
  • 3,2 mm contact gap
  • Gestione anche di carichi elevati in DC
  • Separazione comando/potenza ottimizzata sul circuito stampato
Approfondimenti

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De