Ottimizzare i costi e risparmiare energia

Servo Drive System_MOVIAXIS MXR81L’efficienza energetica è da sempre uno dei punti di forza dei servoazionamenti multiasse di SEW-EURODRIVE. I MOVIAXIS® sono ora disponibili anche con modulo di alimentazione rigenerativo block-shaped MXR81.
MXR81 è una soluzione economicamente conveniente per immettere nel sistema l’energia rilasciata durante le fasi di discesa o di frenatura in modo da ottimizzare il consumo energetico globale del sistema e, di conseguenza, ridurne i costi.
In funzione delle caratteristiche del sistema, i progettisti possono ora scegliere tra il modulo di alimentazione rigenerativo sinusoidale già esistente, MXR80, e il nuovo modulo MXR81, sviluppato per alimentazione rigenerativa block-shaped.
Entrambe le soluzioni consentono di installare componenti per l’alimentazione di dimensioni limitate contribuendo a ridurre lo spazio per l’installazione del sistema complessivo. Filtri e induttanze ottimizzati sono disponibili per i due moduli.
La tipologia di modulo dovrebbe essere selezionata basandosi sulle caratteristiche della rete elettrica. In reti più deboli, il  modulo MXR80 assicura la necessaria qualità. L’unità di alimentazione rigenerativa MXR80 immette infatti corrente sinusoidale, sincronizzata con la risposta di fase della tensione di linea.
L’unità MXR81 immette invece corrente block-shaped nel sistema di alimentazione. Al fine di minimizzare i disturbi sulla rete, la funzionalità di recupero è attiva soltanto in modalità rigenerativa. Tale funzione viene automaticamente disattivata durante lo standby o quando c’è un carico sul motore.
SEW-EURODRIVE ha la soluzione più conveniente per qualsiasi caratteristica del sistema di alimentazione. Entrambi i moduli di alimentazione rigenerativi sono disponibili in taglia 50 kW e 75 kW per l’utilizzo in combinazione con il servoazionamento multiasse MOVIAXIS®.
.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili