Origin Pro 2022, rilasciata la nuova versione

Origin Pro 2022: rilasciata la nuova versione del software per l'analisi dati e la grafica scientifica sviluppato dalla OriginLab.

Origin Pro 2022: rilasciata la nuova versione del software per l’analisi dati e la grafica scientifica sviluppato da OriginLab.

Origin Pro include una serie di caratteristiche che soddisfano le necessità di ricercatori e professionisti in diverse aree del mondo universitario, della ricerca e dell’industria. I File di lavoro a fogli multipli, la pubblicazione di grafici di grande qualità e gli strumenti di analisi standardizzati forniscono un solido e integrato ambiente software per importare, esplorare e analizzare dati, creare e modificare grafici e pubblicare il proprio lavoro.

Origin Pro risponde a tutte le necessità di analisi dati grazie agli strumenti per statistica avanzata, regressione, analisi non lineare delle curve, processamento di segnali, processamento di immagini e analisi dei picchi. Siccome ogni operazione di analisi puo’ essere definita per essere automaticamente riaggiornata, è possibile utilizzare i propri progetti come template per lavori futuri, in modo da semplificare la routine quotidiana.

I risultati grafici e delle analisi possono essere automaticamente aggiornati con il cambiamento dei dati o dei parametri; permette di creare template per compiti ripetitivi e sviluppare gruppi di operazioni dall’interfaccia utente, senza necessita’ di programmare.

Le capacità di Origin Pro possono essere estese installando le App gratuite disponibili nel sito OriginLab; è possibile inoltre connettersi con altre applicazioni (es Mathematica, Labview o Excel) o creare routine personalizzate all’interno di Origin Pro utilizzando i linguaggi C o OriginScript, il Python incorporato o R console.

Origin Pro èdisponibile anche in versione Std, che seppur depotenziata di alcune analisi statistiche e della programmazione e analisi dei picchi avanzata, consente comunque di acquisire un ottimo strumento di analisi e grafica a un prezzo più basso. Per una panoramica completa delle nuove caratteristiche potete scaricare la dispensa di 48 pagine e guardare i video esplicativi.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti