Origin Pro 2022, rilasciata la nuova versione

Origin Pro 2022: rilasciata la nuova versione del software per l'analisi dati e la grafica scientifica sviluppato dalla OriginLab.

Origin Pro 2022: rilasciata la nuova versione del software per l’analisi dati e la grafica scientifica sviluppato da OriginLab.

Origin Pro include una serie di caratteristiche che soddisfano le necessità di ricercatori e professionisti in diverse aree del mondo universitario, della ricerca e dell’industria. I File di lavoro a fogli multipli, la pubblicazione di grafici di grande qualità e gli strumenti di analisi standardizzati forniscono un solido e integrato ambiente software per importare, esplorare e analizzare dati, creare e modificare grafici e pubblicare il proprio lavoro.

Origin Pro risponde a tutte le necessità di analisi dati grazie agli strumenti per statistica avanzata, regressione, analisi non lineare delle curve, processamento di segnali, processamento di immagini e analisi dei picchi. Siccome ogni operazione di analisi puo’ essere definita per essere automaticamente riaggiornata, è possibile utilizzare i propri progetti come template per lavori futuri, in modo da semplificare la routine quotidiana.

I risultati grafici e delle analisi possono essere automaticamente aggiornati con il cambiamento dei dati o dei parametri; permette di creare template per compiti ripetitivi e sviluppare gruppi di operazioni dall’interfaccia utente, senza necessita’ di programmare.

Le capacità di Origin Pro possono essere estese installando le App gratuite disponibili nel sito OriginLab; è possibile inoltre connettersi con altre applicazioni (es Mathematica, Labview o Excel) o creare routine personalizzate all’interno di Origin Pro utilizzando i linguaggi C o OriginScript, il Python incorporato o R console.

Origin Pro èdisponibile anche in versione Std, che seppur depotenziata di alcune analisi statistiche e della programmazione e analisi dei picchi avanzata, consente comunque di acquisire un ottimo strumento di analisi e grafica a un prezzo più basso. Per una panoramica completa delle nuove caratteristiche potete scaricare la dispensa di 48 pagine e guardare i video esplicativi.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi