Ordine degli Ingegneri di Roma: seminario tecnico di SDProget Industrial Software

Consapevole dell’importanza della formazione e del continuo aggiornamento dei progettisti, SDProget Industrial Software promuove il seminario tecnico gratuito Progettazione di un impianto elettrico civile ed industriale in ambiente AutoCAD in grado di rispondere ai requisiti di efficienza, affidabilità e sicurezza, in collaborazione con l’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

L’incontro si terrà il 9 maggio dalle ore 14.45 presso la Sede dell’Ordine ingegneri di Roma e sarà dedicato a valutare gli aspetti pratici e normativi legati ai cambiamenti imposti dall’avvento di Industria 4.0 alle pratiche di progettazione degli impianti. Verranno inoltre analizzati i temi della progettazione e preventivazione di un impianto fotovoltaico, con particolare focus sull’analisi tecnico-economica e sulla creazione di allegati tecnici rispondenti alle norme vigenti. Il quadro verrà completato da un approfondimento sulla progettazione in ambiente AutoCAD degli impianti elettrici, antifurto e domotici. In quest’ambito saranno prese in esame le norme IEC relative agli schemi multifilari e ai controlli automatici, oltre a quelle legate agli output grafici per il cablaggio e la manutenzione. Il seminario concorre all’erogazione di n. 4 CFP utili ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia .

La partecipazione è gratuita e riservata agli iscritti all’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Bisogna registrarsi con compilando il modulo che si trova qui.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per