Orderfox e Autodesk collaborano per la digitilizzazione nel settore del CNC

Orderfox.com riconferma ancora una volta il suo ruolo di pioniere della digitalizzazione nel settore CNC, fianco a fianco con il leader di settore Autodesk, per rendere ancora più semplici le funzioni di visualizzazione ed approvvigionamento. Per Orderfox.com l’efficienza nelle attività quotidiane dei suoi utenti viene sempre prima di tutto. Grazie all’integrazione di Autodesk Forge nella piattaforma, i membri della Community Orderfox.com godranno di vantaggi ancora maggiori. Autodesk Forge offre ai membri della Community la possibilità di generare modelli di visualizzazione, anche senza necessità dell’installazione locale di software aggiuntivi. Inoltre, i vecchi e nuovi utenti di Autodesk Fusion 360, Autodesk Inventor e Autodesk AutoCAD potranno accedere alla piattaforma direttamente dal loro software, grazie ad un plug-in Orderfox.com. L’integrazione di Autodesk Forge nella piattaforma globale Orderfox assicura grandi vantaggi. Caricando i propri dati di progetto 2D o 3D nell’area “Collocare un ordine”, si avrà la possibilità di convertirli mediante Autodesk Forge in un modello di visualizzazione 2D o 3D, che sarà successivamente visibile per ogni singolo ordine. Autodesk Forge consentirà, inoltre, di incorporare i dati in oltre 60 formati nel browser dell’utente, senza necessità di installare un software aggiuntivo.

Nuova funzionalità di Orderfox.com nelle applicazioni Autodesk

Anche per gli utenti dei programmi Autodesk Fusion 360, Inventor e AutoCAD, sono numerosi i vantaggi strategici e operativi offerti dalla collaborazione con Orderfox.com. L’installazione dei plug-in nelle applicazioni Fusion 360, Inventor e AutoCAD consentirà all’utente di collocare, in pochi clic, i suoi ordini CNC direttamente su Orderfox.com e trovare il suo partner ideale di produzione. Tali plug-in sono molto più di una semplice connessione. Nell’estensione del software, tutti gli ordini verranno visualizzati con il rispettivo stato: attivo, bozza o completato, e l’utente potrà elaborare e pubblicare i suoi ordini direttamente da Fusion 360, Inventor e AutoCAD.

La collaborazione apre un mondo di vantaggi per entrambe le parti

La crescita è l’obiettivo principale della collaborazione tra Orderfox e Autodesk. Gli utenti già esistenti nonché i futuri utenti di Orderfox.com e Autodesk avranno accesso a nuove risorse. “La nostra collaborazione con Autodesk apre le porte a risorse urgenti in molti settori, è orientata all’utente e offre ogni giorno opportunità di lavoro attualmente non accessibili in ogni azienda. Grazie all’integrazione di Autodesk Forge nella piattaforma e attraverso l’accesso diretto di Fusion 360, Inventor e AutoCAD a Orderfox, si aprono nuovi orizzonti per le piccole, medie e grandi imprese”, conferma Brian J. Smith, Presidente di OrderfoxAmerica. In quanto “Internet del settore CNC”, Orderfox guadagna sempre più importanza attraverso l’integrazione di Autodesk Forge e l’implementazione dei plug-in per Fusion 360, Inventor e AutoCAD. Come tutte le altre funzionalità, anche questo servizio è offerto gratuitamente sia per i suoi utenti che per i clienti di Autodesk. “Noi di Autodesk vogliamo supportare i nostri clienti, consentendo loro passare direttamente dalla progettazione al prodotto finito. Grazie alla cooperazione strategica con Orderfox.com, offriamo ai nostri clienti l’opportunità di entrare direttamente in contatto con le aziende produttrici che possono realizzare i loro progetti”, afferma Robert Yancey, Direttore Manufacturing and Production, Industry Strategy and Business Development di Autodesk. Grazie a Orderfox.com è ancora più semplice per i membri della sua Community trovare i partner ideali di produzione, eseguire le attività di approvvigionamento e collocare i propri ordini di lavorazione CNC.

 

 

 

 

 

 

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di