Orderfox e Autodesk collaborano per la digitilizzazione nel settore del CNC

Orderfox.com riconferma ancora una volta il suo ruolo di pioniere della digitalizzazione nel settore CNC, fianco a fianco con il leader di settore Autodesk, per rendere ancora più semplici le funzioni di visualizzazione ed approvvigionamento. Per Orderfox.com l’efficienza nelle attività quotidiane dei suoi utenti viene sempre prima di tutto. Grazie all’integrazione di Autodesk Forge nella piattaforma, i membri della Community Orderfox.com godranno di vantaggi ancora maggiori. Autodesk Forge offre ai membri della Community la possibilità di generare modelli di visualizzazione, anche senza necessità dell’installazione locale di software aggiuntivi. Inoltre, i vecchi e nuovi utenti di Autodesk Fusion 360, Autodesk Inventor e Autodesk AutoCAD potranno accedere alla piattaforma direttamente dal loro software, grazie ad un plug-in Orderfox.com. L’integrazione di Autodesk Forge nella piattaforma globale Orderfox assicura grandi vantaggi. Caricando i propri dati di progetto 2D o 3D nell’area “Collocare un ordine”, si avrà la possibilità di convertirli mediante Autodesk Forge in un modello di visualizzazione 2D o 3D, che sarà successivamente visibile per ogni singolo ordine. Autodesk Forge consentirà, inoltre, di incorporare i dati in oltre 60 formati nel browser dell’utente, senza necessità di installare un software aggiuntivo.

Nuova funzionalità di Orderfox.com nelle applicazioni Autodesk

Anche per gli utenti dei programmi Autodesk Fusion 360, Inventor e AutoCAD, sono numerosi i vantaggi strategici e operativi offerti dalla collaborazione con Orderfox.com. L’installazione dei plug-in nelle applicazioni Fusion 360, Inventor e AutoCAD consentirà all’utente di collocare, in pochi clic, i suoi ordini CNC direttamente su Orderfox.com e trovare il suo partner ideale di produzione. Tali plug-in sono molto più di una semplice connessione. Nell’estensione del software, tutti gli ordini verranno visualizzati con il rispettivo stato: attivo, bozza o completato, e l’utente potrà elaborare e pubblicare i suoi ordini direttamente da Fusion 360, Inventor e AutoCAD.

La collaborazione apre un mondo di vantaggi per entrambe le parti

La crescita è l’obiettivo principale della collaborazione tra Orderfox e Autodesk. Gli utenti già esistenti nonché i futuri utenti di Orderfox.com e Autodesk avranno accesso a nuove risorse. “La nostra collaborazione con Autodesk apre le porte a risorse urgenti in molti settori, è orientata all’utente e offre ogni giorno opportunità di lavoro attualmente non accessibili in ogni azienda. Grazie all’integrazione di Autodesk Forge nella piattaforma e attraverso l’accesso diretto di Fusion 360, Inventor e AutoCAD a Orderfox, si aprono nuovi orizzonti per le piccole, medie e grandi imprese”, conferma Brian J. Smith, Presidente di OrderfoxAmerica. In quanto “Internet del settore CNC”, Orderfox guadagna sempre più importanza attraverso l’integrazione di Autodesk Forge e l’implementazione dei plug-in per Fusion 360, Inventor e AutoCAD. Come tutte le altre funzionalità, anche questo servizio è offerto gratuitamente sia per i suoi utenti che per i clienti di Autodesk. “Noi di Autodesk vogliamo supportare i nostri clienti, consentendo loro passare direttamente dalla progettazione al prodotto finito. Grazie alla cooperazione strategica con Orderfox.com, offriamo ai nostri clienti l’opportunità di entrare direttamente in contatto con le aziende produttrici che possono realizzare i loro progetti”, afferma Robert Yancey, Direttore Manufacturing and Production, Industry Strategy and Business Development di Autodesk. Grazie a Orderfox.com è ancora più semplice per i membri della sua Community trovare i partner ideali di produzione, eseguire le attività di approvvigionamento e collocare i propri ordini di lavorazione CNC.

 

 

 

 

 

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo