OR-FEP – Teflon®Incapsulated O-Rings

Le classiche guarnizioni toroidali O-RING, anche quando prodotte in elastomeri speciali, se montate a contatto di agenti chimici non sempre presentano la necessaria resistenza chimica. Tale carenza viene risolta dalle guarnizioni OR-FEP proposte dalla Pantecnica. Queste guarnizioni sono costituite da un nucleo toroidale (O-Ring) in elastomero fluorurato (Viton®) o siliconico, incapsulato da una guaina in Teflon®-FEP o in Teflon®-PFA sottile, uniforme e senza discontinuità. Il nucleo in elastomero conferisce alla guarnizione la necessaria reazione elastica indispensabile per l’ottimale tenuta del fluido, in un ampio spettro di temperature operative (da –60 a +205°C). La guaina, dal canto suo, conferisce all’elemento la peculiare inerzia chimica e l’atossicità del Teflon®. Il risultato è una guarnizione che combina l’eccellente resistenza chimica del Teflon® con le proprietà elastiche del Viton® o del Silicone, a costi equi rispetto a quelli di altre soluzioni più sofisticate. Il nucleo in elastomero è generalmente pieno; per i casi in cui necessiti una maggiore comprimibilità elastica, può essere fornito di forma tubolare. Inoltre, per merito della guaina in Teflon®-FEP o PFA, queste guarnizioni, poichè soddisfano le specifiche FDA (Food and Drug Administration), sono adatte per impiego a contatto di prodotti alimentari e medicali, sono atossiche e sterilizzabili; inoltre, nell’ambito della resistenza termica sono inerti a quasi tutti gli aggressivi chimici. A differenza degli elastomeri in genere e di altre materie plastiche, il Teflon®-FEP o PFA è scarsamente permeabile ai gas e quindi protegge efficacemente il nucleo elastico. Essendo particolarmente basso anche l’assorbimento di acidi, basi e solventi, il rigonfiamento del nucleo in elastomero è praticamente inesistente. Lo stesso nucleo non è soggetto a indurimento e presenta un basso “compression set”. La guaina ha un basso coefficiente d’attrito, è antiadesiva e non soggetta a incollamento nelle applicazioni statiche, o a “ stick slip” in eventuali applicazioni dinamiche. Spesso la guarnizione OR-FEP può essere montata nella sede preesistente di un normale O-Ring, senza lavorazioni di aggiustamento; ciò rappresenta un importante vantaggio nelle operazioni manutentive.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra