Optris: termocamere veloci ad alta risoluzione

Optris

Le nuove PI 400i e PI 450i completano la famiglia Optris di telecamere a infrarossi. Con le dimensioni di soli 45 x 45 x 60-75 mm (a seconda della lente e della messa a fuoco), sono le più piccole termocamere della loro classe, con un peso di soli 195 grammi, obiettivo incluso. I nuovi modelli offrono una eccellente sensibilità termica: 75 mK per la OPTRIS PI 400i e ben 40 mK per OPTRIS PI 450i. Le immagini termografiche a infrarossi e i video possono essere visualizzati e registrati alla massima risoluzione di 382 per 288 pixel ad una velocità di misura di ben 80 fotogrammi al secondo. Queste termocamere robuste (IP67/NEMA4) sono ideali per l’uso in applicazioni R&D, nei laboratori o in processi industriali automatizzati. Con la disponibilità di accessori di qualità industriale, come la custodia di raffreddamento con flangia di montaggio per alta temperatura e il cavo USB, possono essere implementate anche in condizioni estremamente gravose. Il pacchetto comprende il software PIX Connect offre funzionalità avanzate per l’analisi completa delle immagini termiche, la registrazione dei dati e l’integrazione con processi automatizzati. L’interfaccia di processo analogico / digitale (PIF), le librerie Connect SDK e Direct SDK, la facile integrazione tramite ComPort, agevolano l’integrazione nelle reti e processi automatizzati da parte degli integratori di sistema.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta