Omron TM16, robot collaborativo con carico di 16 Kg

Omron - TM16
Il robot TM16, con carico di 16 chilogrammi, aggiunge più potenza e versatilità alla potente linea di robot collaborativi di Omron

Il cobot TM16 aggiunge più potenza e versatilità alla potente linea di robot collaborativi di Omron.

Omron ha annunciato il lancio di TM16 con carico di 16 kg. Ciò consente ai clienti di ampliare le possibilità di movimentazione dei materiali e di movimentare parti e materiali più pesanti. La linea di robot collaborativi di Omron è progettata per diverse applicazioni e offre ora opzioni aggiuntive per gestire un’ampia gamma di attività. 

Il robot TM16 è il più potente della linea di robot collaborativi e offre una portata di 900 mm, una visione integrata opzionale e opzioni di connettività Profinet ed Ethernet/IP. Il robot collaborativo TM16 è conforme allo standard ISO/TS 15066, che ne consente l’installazione con meno protezioni. Ciò consente al cobot di lavorare fianco a fianco con gli operatori e ridurre al minimo la quantità di spazio dedicato al robot.

Fernando Vaquerizo, Fixed and Cobots Product Marketing Manager di Omron Europe, ha osservato: “Il nuovo Omron TM16 può migliorare la produttività e l’uniformità di attività di assemblaggio e asservimento macchine ripetitive o complesse, lavorando in sicurezza insieme agli operatori. Un cobot TM può essere montato su un robot mobile Omron per creare una soluzione in grado di automatizzare non solo il trasporto dei materiali, ma anche complesse operazioni di picking.”

Principali caratteristiche e vantaggi di Omron TM16

  • Capacità di carico di 16 kg per la movimentazione di parti e materiali più pesanti
  • Grazie alla visione integrata opzionale, il cobot può anche gestire complesse attività di ispezione e pick and place
  • Opzioni Profinet ed Ethernet/IP per una facile connettività
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col