Nylon 12 GF Powder, nuovo materiale ad alte prestazioni per SLS

Nylon 12 GF Powder
Nylon 12 GF Powder per sinterizzazione laser selettiva offre rigidità e stabilità termica superiori per la prototipazione funzionale e la produzione finale.

Nylon 12 GF Powder è  un nuovo materiale ad alte prestazioni per sinterizzazione laser selettiva (SLS) che offre rigidità e stabilità termica superiori per la prototipazione funzionale e la produzione finale.

Formlabs ha annunciato la Nylon 12 GF Powder, l’ultima aggiunta alla sua libreria di materiali per la sinterizzazione laser selettiva (SLS). Questo materiale ad alte prestazioni a base di nylon e ad alta concentrazione di vetro è ideale per la produzione di prototipi funzionali rigidi e parti destinate all’uso finale in cui la rigidità strutturale e la stabilità termica sono fondamentali. Disponibile per essere usato su Fuse 1, la stampante SLS 3D di Formlabs, Nylon 12 GF Powder consente agli utenti di stampare parti termicamente stabili in grado di mantenere la precisione dimensionale sotto carico.

Il rilascio di Nylon 12 GF Powder è uno dei tanti materiali che Formlabs prevede di lanciare per Fuse 1, riaffermando la posizione dell’azienda come soluzione completa per la stampa 3D per uso finale incrementando la versatilità dei materiali a base di polvere.

Nylon 12 GF Powder

L’ecosistema Fuse 1

Storicamente, la stampa 3D SLS industriale era fuori portata per molte aziende a causa del suo costo elevato e del flusso di lavoro complesso. L’ecosistema Fuse 1, con il suo semplice processo, rende la stampa 3D industriale più conveniente e facile da usare che mai.

I materiali sono fondamentali per ampliare la gamma di possibili applicazioni e questo nylon 12 ad alta concentrazione di vetro è stato sviluppato come soluzione per ambienti che richiedono parti altamente stabili e funzionali che devono mantenere la precisione dimensionale sotto carico, anche a temperature elevate. Dopo il rilascio delle polveri Nylon 11 e Nylon 12, Nylon 12 GF Powder è la terza e più recente aggiunta alla libreria di materiali SLS di Formlabs per Fuse 1, ampliando le funzionalità di Fuse 1 e consentendo agli utenti di stampare internamente parti destinate all’uso finale resistenti e durature.

“I materiali, l’hardware e il software di Formlabs vengono sviluppati e convalidati insieme per offrire prestazioni ottimali ottimizzando al contempo il costo per parte”, ha affermato Chris Haid, Product Manager SLS di Formlabs. “In quanto aggiunta più recente alla famiglia di materiali in nylon, aumenta le capacità esistenti della Fuse 1 per fornire a produttori, ingegneri e designer di prodotti la possibilità di progettare, personalizzare e produrre parti in grado di sopportare carichi sostenuti ed elevate temperature”.

Nylon 12 GF Powder

Questo materiale espande le capacità e migliora i vantaggi esclusivi offerti dalla stampante Fuse 1. Mentre la Nylon 12 Powder di Formlabs è un materiale versatile che fornisce dettagli elevati e precisione dimensionale e la Nylon 11 Powder è l’ideale quando duttilità e resilienza sono essenziali, la Nylon 12 GF Powder aggiunge un ulteriore elemento di rigidità per i casi che richiedono stabilità strutturale e termica. Materiale adatto per creare dime robuste, fissaggi e parti di ricambio, parti soggette a carichi sostenuti, prototipi funzionali per parti composite, filettature e cavità e parti soggette ad alte temperature.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi