Nuovo Trasmettitore Elettronico Mod. 900 per il Monitoraggio della Pressione in Continuo

DSCN0493Un prodotto che mancava nella gamma produttiva Euroswitch e che ora, grazie alla tecnologia e alla ricerca dei suoi laboratori, sta per arrivare  sul mercato.

E’ il Trasmettitore di pressione mod. 900 che l’azienda di Sale Marasino (Bs, Italy) lancerà a breve in occasione di importanti fiere internazionali cui ha assicurato la propria partecipazione, in particolare all’edizione 2016 di BAUMA, esposizione internazionale dedicata alle attrezzature, macchine e veicoli per l’edilizia e le costruzioni, (a Monaco di Baviera, dall’11 al 17 Aprile).

Si tratta di un innovativo Trasmettitore di pressione, che, per le elevate caratteristiche di affidabilità e precisione, risulta destinato alle più svariate applicazioni industriali. Grazie ad un design compatto e alla stabilità a lungo termine è idoneo per l’impiego anche in condizioni particolarmente critiche.

Il nuovo prodotto va ad arricchire ulteriormente la gamma dei dispositivi Euroswitch per controllo della pressione, permettendo di offrire un servizio completo alla clientela e di rispondere in maniera ottimale a tutte le esigenze di sicurezza e di monitoraggio della pressione in campo industriale.

Caratteristiche tecniche generali:
– Campi di pressione standard:  -1÷9 …….  0÷400[ bar]

– Segnale di uscita : 4-20 [mA]

– Elemento sensore: film sottile sul monolite ceramico

– Grado di protezione : IP 67

Versioni personalizzate a richiesta

Applicazioni principali :
– Pneumatica
– Oleodinamica
– Compressori
– Macchine agricole
– Macchine  e veicoli per le costruzioni

– Industria di processo

Ricordiamo che Euroswitch, nota per la progettazione e produzione di sensori d’eccellenza, fa parte del Mont.el Group, network integrato di imprese operanti nell’outsourcing evoluto per la fornitura di prodotti e servizi a 360° nell’ambito nella componentistica elettronica e sensoristica.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il