Nuovo Trasmettitore Elettronico Mod. 900 per il Monitoraggio della Pressione in Continuo

DSCN0493Un prodotto che mancava nella gamma produttiva Euroswitch e che ora, grazie alla tecnologia e alla ricerca dei suoi laboratori, sta per arrivare  sul mercato.

E’ il Trasmettitore di pressione mod. 900 che l’azienda di Sale Marasino (Bs, Italy) lancerà a breve in occasione di importanti fiere internazionali cui ha assicurato la propria partecipazione, in particolare all’edizione 2016 di BAUMA, esposizione internazionale dedicata alle attrezzature, macchine e veicoli per l’edilizia e le costruzioni, (a Monaco di Baviera, dall’11 al 17 Aprile).

Si tratta di un innovativo Trasmettitore di pressione, che, per le elevate caratteristiche di affidabilità e precisione, risulta destinato alle più svariate applicazioni industriali. Grazie ad un design compatto e alla stabilità a lungo termine è idoneo per l’impiego anche in condizioni particolarmente critiche.

Il nuovo prodotto va ad arricchire ulteriormente la gamma dei dispositivi Euroswitch per controllo della pressione, permettendo di offrire un servizio completo alla clientela e di rispondere in maniera ottimale a tutte le esigenze di sicurezza e di monitoraggio della pressione in campo industriale.

Caratteristiche tecniche generali:
– Campi di pressione standard:  -1÷9 …….  0÷400[ bar]

– Segnale di uscita : 4-20 [mA]

– Elemento sensore: film sottile sul monolite ceramico

– Grado di protezione : IP 67

Versioni personalizzate a richiesta

Applicazioni principali :
– Pneumatica
– Oleodinamica
– Compressori
– Macchine agricole
– Macchine  e veicoli per le costruzioni

– Industria di processo

Ricordiamo che Euroswitch, nota per la progettazione e produzione di sensori d’eccellenza, fa parte del Mont.el Group, network integrato di imprese operanti nell’outsourcing evoluto per la fornitura di prodotti e servizi a 360° nell’ambito nella componentistica elettronica e sensoristica.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per