Nuovo Trasmettitore Elettronico Mod. 900 per il Monitoraggio della Pressione in Continuo

DSCN0493Un prodotto che mancava nella gamma produttiva Euroswitch e che ora, grazie alla tecnologia e alla ricerca dei suoi laboratori, sta per arrivare  sul mercato.

E’ il Trasmettitore di pressione mod. 900 che l’azienda di Sale Marasino (Bs, Italy) lancerà a breve in occasione di importanti fiere internazionali cui ha assicurato la propria partecipazione, in particolare all’edizione 2016 di BAUMA, esposizione internazionale dedicata alle attrezzature, macchine e veicoli per l’edilizia e le costruzioni, (a Monaco di Baviera, dall’11 al 17 Aprile).

Si tratta di un innovativo Trasmettitore di pressione, che, per le elevate caratteristiche di affidabilità e precisione, risulta destinato alle più svariate applicazioni industriali. Grazie ad un design compatto e alla stabilità a lungo termine è idoneo per l’impiego anche in condizioni particolarmente critiche.

Il nuovo prodotto va ad arricchire ulteriormente la gamma dei dispositivi Euroswitch per controllo della pressione, permettendo di offrire un servizio completo alla clientela e di rispondere in maniera ottimale a tutte le esigenze di sicurezza e di monitoraggio della pressione in campo industriale.

Caratteristiche tecniche generali:
– Campi di pressione standard:  -1÷9 …….  0÷400[ bar]

– Segnale di uscita : 4-20 [mA]

– Elemento sensore: film sottile sul monolite ceramico

– Grado di protezione : IP 67

Versioni personalizzate a richiesta

Applicazioni principali :
– Pneumatica
– Oleodinamica
– Compressori
– Macchine agricole
– Macchine  e veicoli per le costruzioni

– Industria di processo

Ricordiamo che Euroswitch, nota per la progettazione e produzione di sensori d’eccellenza, fa parte del Mont.el Group, network integrato di imprese operanti nell’outsourcing evoluto per la fornitura di prodotti e servizi a 360° nell’ambito nella componentistica elettronica e sensoristica.

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di