Nuovo tester Fluke che semplifica la verifica delle valvole di controllo industriali

RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha annunciato la disponibilità del tester di valvole su loop mA Fluke 710, uno strumento di facile utilizzo che semplifica la verifica delle valvole di controllo, consentendo di misurare velocemente dati importanti mediante un semplice collegamento a due fili. La verifica delle valvole di controllo ha sempre richiesto l’uso di apparecchiature complesse, che comportano un’approfondita formazione degli utenti, nonché lo smontaggio della valvola da controllare e, potenzialmente, un paio d’ore di test di laboratorio. Il Fluke 710 invece offre procedure di test integrate e un’interfaccia intuitiva, oltre a indicatori dello stato della valvola.

Non è necessario rimuovere le valvole

Un aspetto importante è che il dispositivo consente di eseguire test rapidi senza richiedere la rimozione delle valvole di controllo dal sistema. Generando il segnale in loop di corrente da 4-20 mA, fa muovere la valvola e, contemporaneamente, interroga i dati del protocollo di comunicazione HART per raccogliere informazioni diagnostiche sulla posizione e sullo stato della valvola. Il tester consente quindi ai tecnici di valutare, in modo rapido e affidabile, la necessità di interventi di manutenzione e potenziali tempi di fermo del sistema. I test di routine già configurati delle valvole, integrati nel Fluke 710, comprendono: modifica manuale del segnale mA e visualizzazione delle informazioni variabili sulla pressione e sulla posizione HART, variazione a rampa sull’intera gamma del segnale durante la registrazione della posizione o delle pressioni applicate, da 0 a 100 a 0%, valutazione della riposta della valvola alle variazioni dell’ingresso mA, test per determinare la velocità di apertura o chiusura della valvola e test di funzionamento e corsa parziale per esaminare le valvole su una parte della loro gamma operativa. Le misurazioni e altri risultati dei test vengono registrati e salvati nella memoria del 710 dove sono disponibili per il caricamento nel software di analisi ValveTrack fornito in dotazione al tester. Il software consente ai tecnici di tracciare i test delle valvole eseguiti sul campo e di confrontare i test caricati in precedenza con quelli recenti. Il tester 710 Fluke è disponibile da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e