Progettare sistemi elettrici con SolidWorks Electrical

Le funzioni di progettazione di schemi elettrici di SolidWorks Electrical 2D semplificano lo sviluppo di sistemi elettrici integrati per macchinari e altre applicazioni, con strumenti per la creazione di schemi di cablaggi o multifilo per la progettazione di sistemi elettrici. Il database di una libreria integrata fornisce migliaia di simboli e oltre 500.000 componenti di vari produttori da utilizzare durante la progettazione ed è possibile velocizzare lo sviluppo copiando e riutilizzando segmenti di circuiti comuni all’interno di uno stesso progetto o in progetti diversi. I team di progettazione possono lavorare in contemporanea per ridurre i tempi di sviluppo, mentre gli strumenti di gestione automatizzata semplificano la progettazione di connessioni PLC complesse. È facile generare disegni, elenchi di cavi, elenchi da-a e altra documentazione di produzione.

Utilizza gli schemi di SolidWorks Electrical all’interno di SolidWorks Electrical 3D, con un collegamento bidirezionale che coglie le modifiche progettuali sia negli schemi che nel modello 3D in tempo reale.

SolidWorks Electrical 3D consente di integrare facilmente il progetto degli schemi elettrici da SolidWorks Electrical al modello 3D del macchinario o del prodotto in fase di progettazione (SolidWorks Electrical 3D necessita del software CAD SolidWorks). I progettisti hanno la possibilità di posizionare versioni 3D di tutte le parti elettriche all’interno del modello e di far passare fili, cavi e cablature in 3D per collegare tutte le attrezzature elettriche. Queste operazioni consentono di pianificare posizioni e percorsi specifici e determinare con precisione la lunghezza di fili, cavi e cablature prima della realizzazione delle attrezzature, per garantire una produzione regolare e ridurre costi e scarti. Gli schemi 2D e i modelli 3D vengono sincronizzati bidirezionalmente in tempo reale, in modo che qualunque modifica determini aggiornamenti automatici.

Ora si puo’ semplificare il processo di progettazione con SolidWorks® Electrical e SolidWorks® Electrical 3D:

  •  Genera schemi di cablaggio e multi-filo con potenti strumenti 2D intelligenti
  • Semplifica la selezione di parti usando l`ampia libreria di parti integrate
  • Instrada velocemente cavi, fili e armature in 3D nel prodotto
  • Sincronizza i tuoi schemi 2D e i tuoi modelli 3D con connessione bidirezionale in tempo reale
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per