NUOVO MATERIALE SIMIL-PROPILENE PER STAMPA 3D

image002
For the PolyJet 3D Printing process, Endur is ideal for prototyping snap fit parts

Stratasys Ltd. , protagonista nella fornitura di soluzioni per la stampa 3D e la fabbricazione additiva, ha annunciato oggi la disponibilità immediata di Endur un materiale avanzato simil-propilene per l’utilizzo con tutte le stampanti 3D Objet EdenV, Objet Connex, Objet 500 Connex3 e Objet 30Pro.

Endur, l’ultima innovazione aggiunta al portafoglio sempre più ampio di Stratasys, è un materiale robusto e flessibile che offre un’alta resistenza agli urti e un’eccellente allungamento a rottura, per la realizzazione di parti praticamente indistruttibili. Il nuovo materiale è inoltre caratterizzato da una temperatura di deviazione del calore fino a 54°C (HDT @ 0,45MPa – ASTM D-648-06) e da un’eccellente stabilità dimensionale per la sua classe di materiali.

Queste proprietà rendono il nuovo materiale adatto per un’ampia gamma di applicazioni, incluse:

  • parti con cardini mobili flessibili
  • parti mobili
  • parti assemblate
  • parti con chiusure a scatto, come quelle utilizzate per coperchi e contenitori per il packaging.

Endur, disponibile in bianco brillante, presenta inoltre un’eccellente finitura di superficie per conferire un aspetto estremamente liscio. Tutte caratteristiche che rendono questo materiale particolarmente idoneo per la prototipazione di piccoli elettrodomestici, beni di consumo, parti di automobili e apparecchiature di laboratorio.

image003
Endur simulated polypropylene has excellent dimensional stability and a smooth surface finish

“In prove beta sul campo gli utenti hanno espresso un alto grado di soddisfazione per i modelli e i prototipi di parti in polipropilene realizzati con Endur”, ha dichiarato Fred Fischer, direttore prodotti di Stratasys per materiali e applicazioni. “Durante la fase di beta testing, i clienti hanno apprezzato la resistenza e la flessibilità di Endur, ritenendolo in grado di rispondere alle loro esigenze future. Grazie alle eccellenti proprietà di Endur, che simulano quelle del polipropilene, i clienti hanno potuto utilizzare questo nuovo materiale per una varietà di applicazioni, quali parti mobili, componenti con chiusura a scatto, piccole custodie e contenitori”.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon