KEL-SCDP è un nuovo listello passacavo proposto da icotek. Tale listello viene utilizzato per inserire singoli cavi senza cablaggio e può essere sigillato con un grado di protezione fino a IP65. Con KEL-SCDP-RW icotek fornisce anche una versione per l’uso in ambito ferroviario. KEL-SCDP permette un range di tenuta cavi da 5 a 36 mm. Il montaggio e l’instradamento dei cavi è molto semplice. A seconda del diametro del cavo / guaina, gli anelli di tenuta di questo listello passacavo possono essere facilmente rimossi fino alla misura richiesta. Per questa operazione non è necessario alcun coltello o taglierino! Grazie allo speciale “principio del peeling”, attraverso con la rimozione degli anelli non è possibile non ottenere nella membrana fori non perfettamente circolari. Un altro vantaggio è l’ampia gamma di opportunità in cui è possibile utilizzare il KEL-SCDP. Il listello passacavo KEL-SCDP può essere infatti montato senza utensili su spessori di parete da 1,5 a 4,0 mm. La versione aggiuntiva KEL-SCDP-RW è approvata per l’uso nel settore ferroviario secondo EN45545-2 HL3. KEL-SCDP e KEL-SCDP-RW sono disponibili in quattro diverse dimensioni. Maggiori dettagli qui.
Home » Nuovo listello passacavo KEL-SCDP
Nuovo listello passacavo KEL-SCDP
Condividi
Articoli correlati

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono