Nuovo giunto ROTEX® GS P con integrato sistema di bloccaggio idraulico ETP

KTR e ETP Transmission AB sono entrambi marchi storici che Mondial distribuisce in esclusiva in Italia. E proprio l’azienda milanese ha fatto da punto d’incontro tra la tedesca KTR e la svedese ETP per la realizzazione del giunto senza gioco per servo comandi ROTEX® GS P con integrato un sistema idraulico di bloccaggio.

L’affidabilità dei giunti prodotti da KTR si è così unita alla capacità che caratterizza le bussole idrauliche ETP, ovvero la possibilità di essere montate rapidamente con una sola vite di messa in pressione.

Pensato in modo particolare per applicazioni che necessitano di una velocità di rotazione elevata, il nuovo giunto ROTEX® GS P con il sistema di bloccaggio ETP consiste in una doppia parete saldata, composta da due boccole in acciaio trattato. All’interno della parete si trova lo speciale composto di messa in pressione. La vite, posizionata radialmente, genera una pressione superficiale uniforme contro albero e mozzo, evitando spostamenti assiali durante il bloccaggio. Il sistema a singola vite assicura, inoltre, montaggi e smontaggi rapidi garantendo un’accurata concentricità.

Ma le novità non si esauriscono qui, vista la proficua collaborazione, KTR e ETP stanno sviluppando una versione in due parti che permetterà l’utilizzo di altri tipi di giunti e di materiali diversi.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione