Nuovo giunto ROTEX® GS P con integrato sistema di bloccaggio idraulico ETP

KTR e ETP Transmission AB sono entrambi marchi storici che Mondial distribuisce in esclusiva in Italia. E proprio l’azienda milanese ha fatto da punto d’incontro tra la tedesca KTR e la svedese ETP per la realizzazione del giunto senza gioco per servo comandi ROTEX® GS P con integrato un sistema idraulico di bloccaggio.

L’affidabilità dei giunti prodotti da KTR si è così unita alla capacità che caratterizza le bussole idrauliche ETP, ovvero la possibilità di essere montate rapidamente con una sola vite di messa in pressione.

Pensato in modo particolare per applicazioni che necessitano di una velocità di rotazione elevata, il nuovo giunto ROTEX® GS P con il sistema di bloccaggio ETP consiste in una doppia parete saldata, composta da due boccole in acciaio trattato. All’interno della parete si trova lo speciale composto di messa in pressione. La vite, posizionata radialmente, genera una pressione superficiale uniforme contro albero e mozzo, evitando spostamenti assiali durante il bloccaggio. Il sistema a singola vite assicura, inoltre, montaggi e smontaggi rapidi garantendo un’accurata concentricità.

Ma le novità non si esauriscono qui, vista la proficua collaborazione, KTR e ETP stanno sviluppando una versione in due parti che permetterà l’utilizzo di altri tipi di giunti e di materiali diversi.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo