Dropsa Spa, azienda specializzata nella lubrificazione industriale, amplia la sua gamma di dosatori progressivi con il nuovo “nP-Al“(nano – Progressive Alluminio) realizzato interamente in alluminio.
Il dosatore nP-Al è stato progettato per evitare l’ossidazione causata dalla presenza di ossigeno o di acqua durante il processo produttivo, impedendo la corrosione del pezzo o la formazione di ruggine.
In particolare, l’nP-Al nano-Progressive esprime al meglio le proprie potenzialità applicato sulle macchine utensili nel settore conserviero, alimentare e non solo.
L’impiego di questo dosatore progressivo assicura una significativa riduzione dei costi di manutenzione e una maggiore durata dell’impianto.
Grazie al suo design compatto e solido, nP-Al rappresenta la soluzione ottimale per tutte le applicazioni che richiedono un dosaggio minimo ma accurato di lubrificante, in spazi ridotti e soggetti a forte presenza di acqua.
Home » Nuovo dosatore progressivo in alluminio
Nuovo dosatore progressivo in alluminio
Condividi
Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per