Nuovo controllore multiasse per motori passo-passo

SMC ha potenziato la prestazioni di interpolazione e messa a punto della velocità per la gamma di attuatori elettrici LE con il rilascio della serie JXC92. Questo controllore multiasse fornisce risparmio nella programmazione e attrezzature poiché permette di gestire tre attuatori da un solo dispositivo invece di usare un tre controllori per la stessa funzione.  Questo prodotto completa la serie JXC*3 di SMC che controlla simultaneamente quattro assi e condivide la compatibilità EtherNet/IP™ rendendole entrambi delle valide soluzioni per gli ambienti industriali. Andrea Trifone Project Manager – Electrical Actuators & Serial Interface di SMC sostiene: “I nostri clienti cercano delle soluzioni che semplificano i processi e permettono di risparmiare tempo, spazio e costi complessivi.  La serie JXC92 è una risposta diretta a questa domanda e un eccellente aggiunta alla nostra gamma di controllori multiasse”.

Flessibile e in grado di far risparmiare spazio

La serie JXC92 non è solo altamente flessibile ma consente di risparmiare spazio prezioso dato che richiede meno cablaggio e il controllore è più piccolo se paragonato a tre unità separate.  E’ inoltre possibile risparmiare tempo prezioso nella programmazione del controllore e velocizza il cablaggio e connessione dei vari cavi, inoltre permette di configurare tre assi in una volta e in un unico passo. In generale, la serie JXC92 fornisce una soluzione completa in prodotto integrato, con la possibilità di creare un’interpolazione lineare (3 assi) e circolare (2 assi) ed è in grado di essere utilizzato in applicazioni di posizionamento e spinta, rendendolo ideale per una vasta gamma di settori industriali.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili