Nuovo cambio di data per MECSPE: riprogrammata dal 29 al 31 ottobre 2020

Una scelta forzata a tutela della salute di staff, espositori e visitatori, e per garantire il consueto e regolare svolgimento della manifestazione,
guardando ad un’Italia in modalità di rilancio


Milano, 02 aprile 2020MECSPE, la principale fiera di riferimento in Italia per il manifatturiero e l’industria 4.0, già ricollocata da marzo a metà giugno, annuncia un ulteriore cambio di data a causa del perpetuarsi dello stato di emergenza legato alla diffusione del Coronavirus. Senaf, infatti, d’accordo con il quartiere fieristico, ha deciso di posticipare ancora l’edizione 2020, che si terrà presso Fiere di Parma, dal 29 al 31 ottobre.

La scelta è frutto di un attento monitoraggio sull’evolversi della situazione epidemiologica a livello internazionale, per garantire il consueto e regolare svolgimento della manifestazione; nonché un atto di responsabilità per tutelare la salute di tutte le persone coinvolte, dallo staff, agli oltre 2.300 espositori, alle delegazioni di buyer provenienti da Paesi europei ed extraeuropei e al pubblico, che lo scorso anno ha registrato un’affluenza di oltre 56.000 presenze.  Un ripensamento necessario per costruire nella fase post-Covid nuovi contenuti e opportunità, chiamando all’appello tutti i comparti produttivi e le associazioni di categoria per un obiettivo comune: guardare ad un’Italia in modalità di rilancio. Da diciannove edizioni al fianco delle imprese dell’industria manifatturiera e delle sue eccellenze tecnologiche, MECSPE continuerà da qui a fine ottobre a lavorare per condividere esperienze e idee, nella consapevolezza che il talento, l’impegno e la creatività costituiranno la base fondamentale per la ripartenza del settore nel nostro Paese.

Il programma delle iniziative speciali e la conformazione dei saloni non saranno modificati.

MECSPE 2020 si terrà alle Fiere di Parma, dal 29 al 31 ottobre 2020

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi