Bonfiglioli ha rilasciato il nuovo drive Active Cube 7 della consolidata serie di inverter Active Cube con potenze fino a 200 kW con il raffreddamento ad acqua. Gli azionamenti ACU 7 sono disponibili per una tensione di alimentazione 400 V e presentano straordinari livelli di densità di potenza: 2 kW/dm3 per la versione 160 kW e 2,5 kW/dm3 per versione 200 kW raffreddata ad acqua. I miglioramenti apportati agli ACU 7 li rendono particolarmente adatti a settori industriali quali: la movimentazione materiali, l’industria mineraria, lavorazione della canna da zucchero, trattamento acque pulite e acque reflue, costruzioni stradali e lavorazione materie plastiche. Oltre alle già note caratteristiche della famiglia Active Cube, gli inverter ACU 7di Bonfiglioli offrono opzioni di controllo aggiuntive quali funzioni PLC con 32 blocchi e 16 variabili e la possibilità di acquisire segnali da diversi sensori di feedback. Oltre a ciò sono disponibili un’ampia gamma di ingressi e uscite analogiche e digitali, canali dedicati all’acquisizione di segnali di temperatura come PTC, PT100 o KTY. Gli inverter ACU 7 sono accessoriabili con una ampia gamma di moduli di comunicazione per interfacciarsi attraverso i protocolli di comunicazione standard come Profinet, Ethernet IP, EtherCAT, VABus/TCP e CANopen. La funzione di sicurezza “Safe Torque Off” (STO) è integrata e di serie. Il nuovo e altamente performante ACU 7 rappresenta un punto di riferimento per molte applicazioni che richiedono alta potenza, elevata flessibilità, comunicazione aperta e spazi di montaggio ristretti.
Home » Nuovo azionamento compatto e ottimizzato per le industrie pesanti
Nuovo azionamento compatto e ottimizzato per le industrie pesanti
Condividi
Articoli correlati

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie