Nuovi trasmettitori di pressione della famiglia Sitrans a elevata precisione

2015_09_10_pd_sitrans-p-family_300dpiSiemens ha esteso la propria famiglia di trasmettitori di pressione Sitrans P con Sitrans P310, versione Basic, P410, versione Advanced e con l’ormai consolidato Sitrans P500, nella versione Premium. Siemens è quindi in grado di offrire la giusta classe di precisione per ogni misura. Anche il collaudato DSIII ha subito delle innovazioni tecnologiche per offrire misure ancora più accurate.

Il misuratore di pressione e di pressione differenziale P310, della linea Basic – con classe di precisione dello 0,075% – è l’entry level della famiglia dei Sitrans P ed è particolarmente adatto alle misure quali l’approvvigionamento idrico e lo smaltimento.

Grazie all’estrema precisione, dello 0,04%, se usato in combinazione con un orifizio calibrato, il Sitrans P410, è perfetto per applicazioni quali le misure di portata, necessarie durante il riempimento e lo svuotamento dei serbatoi. Lo stesso vale per le misure di pressione di gas o fluidi in applicazioni a bassa o alta pressione, fino a 700 bar.

Il misuratore di pressione differenziale Sitrans P500 completa la famiglia Sitrans P nel segmento Premium con misure che variano da 50 mbar a 32 bar. In termini di prestazioni, precisione, stabilità a lungo termine e ambito diagnostico, il P500 è in grado di far fronte alle necessità di elevate prestazioni. Con un tempo di risposta di 88 ms e la capacità di operare a temperature da -49° C a + 125° C (-56,2° F a 257° F), Sitrans P500 è ideale per misure estremamente precise di pressioni differenziali, livelli e portate.

Rimane disponibile il caposaldo della famiglia dei Sitran P, il DSIII. Questa linea di prodotto, della linea Advanced, è stato rinnovato nella tecnologia del sensore determinando un miglioramento dell’accuratezza della misura e della temperatura avendo quindi un errore della misura del 0,065% comprimendo il campo fino al 5:1. Questi miglioramenti e la gamma di configurazioni del DSIII, ampliata con una cella da 250 mbar per la misura di pressione relativa, rendono il trasmettitore più performante in termini di misura negli impianti di trattamento fumi, nelle centrali elettriche e negli impianti di incenerimento.

Tutte le serie di trasmettitori sono semplici da usare con soli tre pulsanti, offrono una stabilità a lungo termine, lo 0,125% per un periodo di cinque anni, permettono cicli di calibrazione più estesi riducendo i costi di manutenzione e con risparmi in termini economici. I Sitran P sono anche certificati SIL 2/3 e dispongono delle certificazioni comunemente richieste Ex zone.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon