Nuovi sensori capacitivi M8 e M12 con IO-Link

Sensori capacitivi
I nuovi sensori capacitivi compatti di Turck Banner sono caratterizzati da un involucro in metallo e da un LED visibile a tutto tondo.

I nuovi sensori capacitivi compatti di Turck Banner, con involucro in metallo e con un LED visibile a tutto tondo, rendono semplice il montaggio, il condition monitoring e i processi di apprendimento.

Turck Banner Italia presenta i nuovi sensori capacitivi con alloggiamento in metallo M8 e M12 per il montaggio sia a filo sia non a filo.

I robusti dispositivi IO-Link con protezione IP67 sono compatti e offrono un uso versatile, in particolare per il rilevamento di oggetti in applicazioni di produzione manifatturiera, logistica o farmaceutiche.

La loro funzione di apprendimento dinamico semplifica la configurazione durante tutto il corso del processo. I sensori possono così rilevare i valori estremi degli oggetti in transito sulle linee di trasporto e determinare autonomamente il punto di commutazione ideale.

Una funzione contatore integrata consente l’implementazione di applicazioni di conteggio autonome senza la necessità di un PLC.

Una grande quantità di informazioni aggiuntive

I sensori forniscono una grande quantità di informazioni aggiuntive per i sistemi di condition monitoring per il monitoraggio degli stati della macchina: i valori di processo, le ore di funzionamento, la temperatura interna o massima effettiva, il numero di operazioni di commutazione o lo stato effettivo del dispositivo possono essere richiamati direttamente tramite l’interfaccia.

I sensori IO-Link vengono messi in servizio con il consueto processo IO-Link. Il modo più semplice per farlo è con i master IO-Link di Turck Banner, che consentono l’accesso diretto a tutti i parametri tramite il loro server web. Gli utenti quindi non devono scaricare né un IODD né un interprete IODD come Pactware.

 

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta