Nuovi mototamburi e soluzioni per il trasporto verticale e picking ottimizzato

ll Gruppo Interroll, produttore di soluzioni per la movimentazione di materiali, presenterà nuovi prodotti e nuove soluzioni alla LogiMAT, in programma a Stoccarda dal 13 al 15 marzo 2018. Tra gli elementi di maggiore interesse si segnala la nuova generazione di mototamburi che Interroll sta gradualmente ampliando con nuovi diametri. In occasione della LogiMAT verrà presentato per la prima volta il DM0113, il più recente prodotto che va ad ampliare la gamma dei mototamburi. La nuova generazione di azionamenti emerge per una serie di vantaggi: per esempio assi e cuscinetti a sfera più robusti offrono una durata maggiore; grazie all’ingranaggio epicicloidale estremamente stabile è possibile trasmettere coppie elevate con una rumorosità contenuta. Tutti i mototamburi di ultima generazione offrono il più alto grado di protezione IP69k, facilitando e semplificando sensibilmente le operazioni di pulitura.

Ottimizzazione dei tempi di montaggio e del ritmo del picking

Anche il Carton Wheel Flow è alla sua prima esposizione fieristica. I piani di scorrimento ottimizzati facilitano l’installazione riducendo drasticamente i tempi di montaggio. Interroll ha rinnovato il design del telaio dei piani a scorrimento della sua soluzione Carton Wheel Flow, riducendo a meno della metà il numero di profilati necessari per tutti gli elementi dei piani. Il supporto di carico e di scarico, il telaio laterale e la traversa intermedia ora richiedono ciascuno un unico profilato, che può essere utilizzato come supporto di carico e come fine corsa per le versioni con vassoio a caduta. La nuova configurazione del supporto di carico e scarico consente un metodo di montaggio “a filo” per fissare un sistema pick-to-light “in continuo”, potenziando il ritmo orario di prelievo.  Ciò consente di semplificare e di ottimizzare i processi di prelievo.

Interroll conquista la verticale

Per la prima volta verrà esposto un prototipo del nuovo Interroll Spiral Lift, la cui introduzione sul mercato è prevista per l‘estate 2018. La nuova soluzione si caratterizza per una superficie molto ridotta, che consente un utilizzo ottimale dello spazio. Spiral Lift può essere progettato in sezioni a 45 gradi e offre all’utilizzatore una soluzione silenziosa ed energeticamente efficiente oltre a garantire la massima flessibilità. Non ultimo, per Interroll è importante presentarsi ai visitatori anche come un datore di lavoro interessante ed attraente. La continua crescita dell’azienda richiede l’apporto di collaboratori motivati e impegnati che, in occasione di LogiMAT, potranno approfondire la conoscenza di Interroll e contattare direttamente la responsabile del personale, presente allo stand. Lo stand Interroll a LogiMAT 2018, in programma a Stoccarda dal 13 al 15 marzo, è situato nel padiglione 1 al numero K41.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono