Nuovi modelli di licenza di KISSsoft

I programmi di calcolo di KISSsoft presentano una struttura modulare e coprono diversi aspetti, quali la cinematica del sistema, il rendimento e dimensionamento di alberi, cuscinetti, ingranaggi ed altri elementi. Sono circa 100 i moduli tra cui scegliere e ora è disponibile anche una serie di diversi modelli di licenza e tariffari:
Licenza a tempo indeterminato, con l’opzione contratto di manutenzione annuale
Licenza a tempo indeterminato, pagamento in tre rate annuali, con l’opzione contratto di manutenzione annuale
Licenza in concessione d’uso a tempo determinato
Licenza in concessione d’uso a tempo determinato, con successivo acquisto di una licenza a tempo indeterminato
Abbonamento di tre anni, comprendente assistenza e update
Abbonamento di cinque anni, comprendente assistenza e update
Accesso illimitato, licenza a “tariffa flat”

Maggiori informazioni sui modelli di licenza (documento in inglese) sono disponibili qui.

Maggiori informazioni:
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta