Nuovi freni a doppio disco

Negli ultimi anni, sono state irrigidite le norme per la progettazione dei sistemi in cui gli addetti lavorano a contatto con le macchine ed esiste il pericolo di infortuni a causa di malfunzionamenti o errori. In quest’ottica, SEW-EURODRIVE ha esteso la gamma di prodotti legati alla sicurezza funzionale con i nuovi freni a doppio disco per applicazioni industriali e teatrali, BF.. e BT… I nuovi freni BF.. e BT.. di SEW-EURODRIVE soddisfano il performance level (PL)e in accordo alla DIN EN ISO 13849-1. Il monitoraggio del freno, la verifica dell’usura e del corretto funzionamento sono garantiti dall’unità diagnostica integrata DUE. Per soddisfare i requisiti della EN 56950-1, norma che regola la sicurezza nell’industria dell’intrattenimento, per i freni BT.. a doppio disco è stato sviluppato un speciale sistema di riduzione della rumorosità. Con l’introduzione di BF.. e BT.., SEW-EURODRIVE si caratterizza sempre più come il punto di riferimento per i clienti che cercano elevata qualità, affidabilità e soluzioni modulari da un unico fornitore.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per