Negli ultimi anni, sono state irrigidite le norme per la progettazione dei sistemi in cui gli addetti lavorano a contatto con le macchine ed esiste il pericolo di infortuni a causa di malfunzionamenti o errori. In quest’ottica, SEW-EURODRIVE ha esteso la gamma di prodotti legati alla sicurezza funzionale con i nuovi freni a doppio disco per applicazioni industriali e teatrali, BF.. e BT… I nuovi freni BF.. e BT.. di SEW-EURODRIVE soddisfano il performance level (PL)e in accordo alla DIN EN ISO 13849-1. Il monitoraggio del freno, la verifica dell’usura e del corretto funzionamento sono garantiti dall’unità diagnostica integrata DUE. Per soddisfare i requisiti della EN 56950-1, norma che regola la sicurezza nell’industria dell’intrattenimento, per i freni BT.. a doppio disco è stato sviluppato un speciale sistema di riduzione della rumorosità. Con l’introduzione di BF.. e BT.., SEW-EURODRIVE si caratterizza sempre più come il punto di riferimento per i clienti che cercano elevata qualità, affidabilità e soluzioni modulari da un unico fornitore.
Condividi
Articoli correlati

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali
L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Validazione di un software CFD
I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

contenuto sponsorizzatoZenit presenta le pompe Grey CTG: una rivoluzione nella gestione dei reflui carichi grazie a un innovativo sistema di taglio
Le pompe sommergibili Zenit Grey CTG sono progettate per la movimentazione di acque reflue altamente cariche contenenti solidi e materiali fibrosi nelle applicazioni civili e industriali. Il tratto distintivo è l’innovativo sistema di taglio che, combinando una girante a canali

Gli elementi 3D finiti solidi
Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),