Nuovi encoder assoluti magnetici da Faulhaber

Encoder Assoluti

Faulhaber amplia la sua gamma di encoder aggiungendo encoder assoluti multigiro con Line Driver – Referenziazione integrata.

In combinazione con i servomotori brushless CC, il nuovo encoder assoluto magnetico AEMT-12/16 L fornisce informazioni sull’angolo assoluto con una risoluzione multigiro preimpostata di 16 bit (65536 giri) ed una risoluzione monogiro di 12 bit (4096 passi) per la commutazione, il controllo della velocitĂ  e il controllo di posizione. Questi dati di posizione possono essere interrogati da un’interfaccia SSI con protocollo BiSS-C. Con un Line Driver, l’interfaccia è progettata in modo differenziato e si basa sullo standard RS422. Ciò consente di posizionare l’unitĂ  motore/encoder fino a cinque metri di distanza dal controllo. Il protocollo BiSS-C è progettato per applicazioni industriali in cui sono richieste elevate velocitĂ  di trasmissione, flessibilitĂ  e sforzi minimi di implementazione. I sensori Hall digitali per la commutazione dei motori non sono generalmente piĂą necessari. Con l’AEMT è possibile una commutazione sinusoidale, nonchĂ© un funzionamento molto efficiente del motore con un’ondulazione di coppia minima. Oltre all’alimentazione principale, è possibile collegare all’encoder anche una batteria a tampone o un accumulatore di energia alternativo. Se l’alimentazione principale è disattivata, la batteria a tampone fornirĂ  ancora all’encoder energia sufficiente per rilevare i giri del motore ed aumentare o diminuire di conseguenza il conteggio multigiro. In questo modo, alla riaccensione dell’alimentazione principale, il conteggio è ancora valido. Una nuova referenziazione non è necessaria. Il conteggio multigiro può essere resettato durante la messa in funzione tramite un pin di interfaccia aggiuntivo. L’encoder può essere combinato con motori brushless CC delle serie B, BX4 e BP4. L’encoder è collegato con un cavo piatto per il quale sono disponibili connettori adeguati. Inoltre, sono disponibili vari moduli di filtro ed adattatori per il collegamento ai controlli di velocitĂ  e di posizione Faulhaber.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col