Nuovi elettrocilindri da SEW-EURODRIVE

CMSB50Entra a far parte della collaudata famiglia degli elettrocilindri di SEW EURODRIVE CMSB50; la nuova unità può essere montata direttamente sul motore per risparmiare spazio o combinata con i servomotori standard della serie CMP utilizzando gli adattatori disponibili (assi in parallelo o in serie).

Gli elettrocilindri della serie CMSB50 sono disponibili nelle versioni S, M e L, con una forza di avanzamento massima di 8 kN. Il nuovo modello utilizza un sistema con vite a ricircolo di sfere ed ha una velocità di avanzamento massima di 0.375 m/s indipendente dalla corsa, che può variare da 70 mm a 600 mm (70, 100, 150, 200, 300, 400, 600). Il sistema brevettato di lubrificazione a bagno d’olio di SEWEURODRIVE consente di raggiungere elevate efficienze, riscaldamento uniforme e operatività maintenance-free durante l’intera vita del componente. Ulteriori caratteristiche distintive dei nuovi elettrocilindri sono rappresentate dal design compatto e dal sistema di raffreddamento opzionale ad acqua.

Gli elettrocilindri di SEW-EURODRIVE sono particolarmente adatti nelle applicazioni dove sono richieste elevate prestazioni in termini di velocità lineari e corse, ma sono anche ideali per applicazioni a corsa ridotta (inferiore a 1 mm) con tempi di ciclo estremamente brevi (esempio 10 Hz), impossibili da realizzare con sistemi di lubrificazione a grasso. Gli elettrocilindri trovano largo impiego nell’industria automobilistica, ad esempio nel processo di lastratura, nell’industria del packaging e in quella del legno. In pratica, laddove sia richiesto un sistema di azionamento lineare flessibile, regolabile e intelligente.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra