Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica

FOC
La nuova serie FOC (Field Oriented Control) di Turck Banner trasmette segnali di bus di campo a sicurezza intrinseca attraverso cavi in fibra ottica.

La nuova serie FOC (Field Oriented Control) di Turck Banner trasmette segnali di bus di campo a sicurezza intrinseca attraverso cavi in fibra ottica, anche su distanze superiori a 2500 metri.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC).

I dispositivi FOC

I dispositivi a uno o due canali della serie FOC trasferiscono protocolli fieldbus come Profibus-DP o Modbus RTU come segnali luminosi lungo i cavi in fibra ottica.

Le due varianti Ex degli accoppiatori FOC sono uniche sul mercato in quanto possono essere installate in zona 1 e possono trasmettere segnali a sicurezza intrinseca in conformità con RS485IS.

I media converter FOC sono in grado di coprire grandi distanze, oltre 2500 metri, a seconda del cavo in fibra ottica utilizzato. I cavi FOC sono inoltre immuni alle interferenze elettromagnetiche.

Oltre alle connessioni punto-punto, gli operatori possono configurare topologie ad anello per ottenere la massima disponibilità dei dispositivi.

Tutti i dispositivi sono dotati di un concetto di schermatura universale che può essere facilmente adattato al processo specifico. L’uscita di allarme dei convertitori FOC segnala gli errori, riducendo notevolmente i tempi di risoluzione dei problemi.

Turck Banner Italia è la joint venture italiana tra Hans Turck GmbH & Co. KG (Germania) e la Banner Engineering Corp. (USA). La società si occupa delle vendite, del marketing, della distribuzione e del supporto tecnico dei prodotti e soluzioni Turck e Banner su tutto il territorio nazionale. Hans TURCK rappresenta la leadership nella produzione di sensori di prossimità induttivi e capacitivi, di connettori, cavi, sistemi bus e sistemi RFID. La statunitense Banner Engineering si distingue pe l’eccellenza nella produzione di fotocellule, sensori ad ultrasuoni, prodotti ottici per la sicurezza, sistemi di visione e sistemi wireless.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),