Nuovi compositi rinforzati in fibra di carbonio

xecarbCon l’introduzione della famiglia caratterizzata dalla sigla ST, Xenia intende definire un nuovo paradigma nel campo dei compositi a matrice termoplastica rinforzati fibra carbonio.

ST significa infatti super tenace, garantendo a questi compositi la caratteristica distintiva di poter lavorare in condizioni gravose con eccellente resistenza all’urto anche a basse temperature.

Ad oggi, il primo materiale appartenente a questa famiglia è lo XECARB®2-C30-ST, un composito a matrice termoplastica a base poliammide 6, completamente sviluppato all’interno dei laboratori Xenia.

Lo XECARB®2-C30-ST trova il suo ideale impiego sia nello sviluppo di componenti ed equipaggiamenti destinati agli sport, anche quelli invernali, sia in quelle applicazioni industriali, che oltre a lavorare in condizioni di esercizio gravose, sono oltremodo destinate a quei mercati ove le basse temperature rappresentano un ulteriore fattore di criticità.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo