Nuovi compositi rinforzati in fibra di carbonio

xecarbCon l’introduzione della famiglia caratterizzata dalla sigla ST, Xenia intende definire un nuovo paradigma nel campo dei compositi a matrice termoplastica rinforzati fibra carbonio.

ST significa infatti super tenace, garantendo a questi compositi la caratteristica distintiva di poter lavorare in condizioni gravose con eccellente resistenza all’urto anche a basse temperature.

Ad oggi, il primo materiale appartenente a questa famiglia è lo XECARB®2-C30-ST, un composito a matrice termoplastica a base poliammide 6, completamente sviluppato all’interno dei laboratori Xenia.

Lo XECARB®2-C30-ST trova il suo ideale impiego sia nello sviluppo di componenti ed equipaggiamenti destinati agli sport, anche quelli invernali, sia in quelle applicazioni industriali, che oltre a lavorare in condizioni di esercizio gravose, sono oltremodo destinate a quei mercati ove le basse temperature rappresentano un ulteriore fattore di criticità.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione