Nuovi compositi rinforzati in fibra di carbonio

xecarbCon l’introduzione della famiglia caratterizzata dalla sigla ST, Xenia intende definire un nuovo paradigma nel campo dei compositi a matrice termoplastica rinforzati fibra carbonio.

ST significa infatti super tenace, garantendo a questi compositi la caratteristica distintiva di poter lavorare in condizioni gravose con eccellente resistenza all’urto anche a basse temperature.

Ad oggi, il primo materiale appartenente a questa famiglia è lo XECARB®2-C30-ST, un composito a matrice termoplastica a base poliammide 6, completamente sviluppato all’interno dei laboratori Xenia.

Lo XECARB®2-C30-ST trova il suo ideale impiego sia nello sviluppo di componenti ed equipaggiamenti destinati agli sport, anche quelli invernali, sia in quelle applicazioni industriali, che oltre a lavorare in condizioni di esercizio gravose, sono oltremodo destinate a quei mercati ove le basse temperature rappresentano un ulteriore fattore di criticità.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col