Cresce la piattaforma aperta e digitale Adamos (ADAptive Manufacturing Open Solutions)

La piattaforma aperta e digitale Adamos (ADAptive Manufacturing Open Solutions), istituita da DMG MORI, Dürr, Software AG, ZEISS e ASM PT, è disponibile in tutto il mondo con il supporto di 200 esperti. Dopo che Engel Austria ha recentemente aderito a questa alleanza strategica dedicata all’Industrial of Things industriale (IIoT), ora si è aggiunto anche il gruppo Karl Mayer,  leader di mercato e pioniere nella costruzione di macchine tessili e offre soluzioni per la lavorazione a maglia in ordito e la preparazione dell’ordito per la tessitura e per i tessuti tecnici. Il CEO di Karl Mayer Group Arno Gärtner commenta: “Unirsi all’alleanza strategica Adamos è il prossimo passo nella nostra strategia di digitalizzazione. Adamos riunisce esperti dell’ingegneria meccanica e della tecnologia dell’informazione per contribuire a fornire un alto valore aggiunto ai propri clienti. Grazie a questo coinvolgimento otterremo l’accesso a un ambiente IIoT aperto che è specificamente pensato sulle esigenze del settore della produzione di macchinari e della costruzione di impianti”.  In quanto pioniere nella costruzione di macchine tessili, Karl Mayer persegue una precisa strategia di digitalizzazione: in primo luogo, l’obiettivo è quello di aumentare la produttività all’interno della catena del valore aggiunto della società a vantaggio dei clienti; in secondo luogo, l’intenzione è quella di sviluppare nuovi modelli di business, prodotti e servizi di supporto al mercato che implichino la digitalizzazione. Nel novembre 2017, la società ha fondato Karl Mayer Digital Factory GmbH con l’obiettivo di sviluppare competenze digitali avanzate in un ambiente agile. E ora anche Karl Mayer Digital Factory GmbH ha acquisito una quota in Adamos. Tutte e sette le società sono eguali azionisti di Adamos, con sede a Darmstadt. In egual modo offrono il loro contributo grazie alla vasta esperienza di settore, alll’innovativo know-how IT ed alle soluzioni già esistenti. Tra questi si annoverano anche i mercati digitali e un ampio portafoglio di app. Anche altri produttori di macchine e impianti e produttori di componenti possono avvalersi della gamma di servizi Adamos come partner.

Panoramica di Adamos

La piattaforma stata creata come alleanza strategica focalizzata sulle tematiche all’avanguardia di Industria 4.0 e Industrial Internet of Things (IIoT). ADAMOS è l’acronimo di ADAptive Manufacturing Open Solutions ed è specificamente pensato sulle esigenze del settore della produzione di macchinari e della costruzione di impianti. L’alleanza Adamos mira a combinare il know-how dell’ingegneria meccanica, della produzione e della tecnologia dell’informazione per produrre un alto livello di valore aggiunto e stabilire standard per la produzione digitale. Adamos è appositamente adattato alle esigenze delle aziende del settore dei macchinari e impianti e dei loro clienti. Adamos offre ai costruttori di macchine un ambiente IIoT aperto e indipendente dal produttore basato su tecnologie all’avanguardia. Ogni partner offre supporto nel percorso di digitalizzazione dei propri clienti, dando loro l’opportunità di utilizzare soluzioni collaudate per la produzione in rete digitale a costi contenuti.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col