Nuove nomine in Rittal

Rittal

Dal 1 ottobre 2020 Massimo Pedrina, Direttore Commerciale di Rittal è in pensione dopo 20 anni di onorata carriera in azienda, condotta con estrema professionalità, competenza e responsabilità. Ha contribuito in modo determinante alla crescita della filiale Italiana, consolidando una struttura di vendita che oggi rappresenta l’eccellenza di Rittal sul mercato e ci permette di mantenere salda la nostra posizione di leadership. “Al Signor Pedrina – dichiara Marco Villa, Managing Director di Rittal S.p.A. – oltre al riconoscimento di Rittal, desidero porgere un ringraziamento personale per tutte le attività strategiche che ha saputo svolgere al mio fianco ed in sinergia con l’azienda”.

Massimiliano Miazzi

“Guardando al futuro, all’evoluzione dei mercati e al continuo apporto innovativo che la nostra azienda mette in campo, ho voluto nominare nel segno della continuità aziendale, l’Ingegner Massimiliano Miazzi quale nuovo Direttore Commerciale di Rittal – continua Marco Villa – una persona di provata esperienza, che nel corso dei 17 anni di permanenza in azienda ha sviluppato competenze e capacità manageriali tali da garantire continuità e innovazione ai nostri processi di vendita, mantenendo la focalizzazione del nostro Gruppo sempre centrata sulle necessità dei clienti.”

Nuova businss unit

Alessio Nava

Il 1° ottobre 2020 Rittal ha visto anche nascere la nuova Business Unit “Energy and Power Solutions” che, al fianco delle già esistenti Business Unit “Industrial Enclosures” (IE) ed “Information Technology” (IT) è dedicata allo sviluppo del promettente mercato dell’energia in Italia. Per permettere all’azienda di vincere le sfide del futuro, in mercati sempre più competitivi e con un portafoglio di sistemi e soluzioni sempre più ampio e profondo, la Direzione Commerciale viene affiancata da una struttura organizzativa che avrà il compito di supportare il mercato con la nostra competenza, sviluppare i segmenti verticali e garantire ai nostri clienti i benefici della nostra expertise. “Per questo motivo – dichiara Marco Villa – la guida di tutte le nostre Business Unit viene raggruppata sotto un’unica responsabilità ed affidata ad Alessio Nava, in Rittal da 16 anni e già Direttore della BU Information Technology. Un incarico strategico di grande rilevanza per la nostra azienda al quale il Signor Nava, forte della sua comprovata esperienza, professionalità e visione innovativa, saprà dare il giusto impulso per garantire il raggiungimento degli obiettivi pianificati”.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

Design thinking

Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling

Focus sulla tecnologia aerodinamica rivoluzionaria alla base del primo veicolo capace di muoversi a testa in giù: la McMurtry Spéirling. di Carla Devecchi Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite