Nuova versione per VXelements, software di ispezione dimensionale e di scansione su CAD

Creaform, specializzata in soluzioni di misurazione 3D portatili e nei servizi di ingegneria, ha annunciato il lancio della sua ultima versione della piattaforma software 3D VXelements 6.0, aumentando la sinergia tra hardware e software, facilitando così il lavoro degli operatori, per i più svariati utilizzi: reverse engineering, prototipizzazione rapida e ispezione dimensionale.

Di seguito alcune delle novità introdotte nei due moduli VXInspect e VXModel:

VXinspect – Modulo software di ispezione dimensionale

  • Misurazione con “tastatura ottica” mediante l’utilizzo di MaxSHOT Next: Gli utenti possono estrarre automaticamente entità dai target e combinare i dati della scansione con quelli della misurazione mediante “tastatura ottica” ottenendo misurazioni e risultati più affidabili. E’ possibile inoltre ottenere una mappa a colori dal modello di fotogrammetria comparandolo con il file CAD con un semplice clic del mouse.
  • Ispezione ed elaborazione dati di scansioni più rapidi: LA nuova versione di VXelements prevede metodi di allineamento più semplici e che si adattano maggiormente alla superficie oltre che un’ interattività ed una visualizzazione più chiara ed intutiva delle funzioni permettendo agli operatori di lavorare in modo rapido ed ottimale

VXmodel – Modulo software scansione su CAD

  • Interfacciabilità con Solid Edge: Con un semplice clic, gli utenti possono ora trasferire dati da VXmodel direttamente ad un software partner, come SOLIDWORKS, Autodesk Inventor e ora Solid Edge, offrendo una notevole flessibilità ed integrazione nei flussi di lavoro per gli utenti.
  • Ottimizzazione dell’allineamento: Consente la gestione semplificata del relativo processo di allineamento per progetti con più file STL.

“Gli algoritmi VXelements semplificano decisamente l’utilizzo del software soprattutto in campo metrologico. Gli utilizzatori possono accedere ad un’ampia gamma di nuove funzioni che permettono di ottenere benefici e migliorie in termini di produttività, tempistiche e costi operativi”, ha spiegato Daniel Brown, direttore gestione prodotti di Creaform. “Le nuove capacità del software e i miglioramenti apportati ai moduli VXinspect e VXmodel rispondono alle esigenze del settore, che richiede risultati altamente accurati, in termini di flussi di lavoro di ispezione e di progettazione. Siamo entusiasti di poter offrire agli operatori prestazioni molto performanti ed una fotogrammetria di facile utilizzo, in modo che possano essere soddisfatti e fiduciosi di riscontrare che i risultati ottenuti soddisfino le loro aspettative e quelle richieste dai loro clienti.”

Creaform presenterà i propri prodotti in occasione di CONTROL 2017 a Stoccarda, in Germania, dal 9 al 12 maggio (stand 5108, padiglione 5).

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione