Nuova versione per il software di analisi FEM Nastran

MSC Software Corporation ha annunciato il lancio di MSC Nastran 2018.0, il principale software per analisi FEM al mondo e consente di simulare problemi ingegneristici e multidisciplinari nei settori aerospaziale, automotive, difesa, energia, manufacturing e in altri settori merceologici.Oggi il mondo industriale richiede di progettare strutture complesse composte da più componenti, parti e assiemi. Ogni componente rappresenta una parte della struttura complessiva e può provenire da diversi reparti, uffici o fornitori. MSC Nastran 2018.0 introduce nuove tecniche di modellazione degli assiemi che permettono agli ingegneri di creare, combinare e gestire con facilità assemblaggi multilivello per modelli strutturali complessi.Con l’innalzamento degli standard industriali, l’ingegneria si sta spostando verso nuovi progetti con l’utilizzo di materiali più leggeri e più resistenti per la simulazione in ambito NVH. Gran parte di questi materiali condividono caratteristiche simili, per cui le condizioni di smorzamento e di rigidezza possono cambiare in base alla frequenza. Alcuni esempi:

  • Laminati SFRP (Plastica Rinforzata a Fibra Corta)
  • Parabrezza in Vetro Laminato
  • Metalli Laminati (due fogli di acciaio con uno strato di materiale smorzante viscoelastico)
  • Fibre di Carbonio

Simulazione migliorata implementando le proprietà dei materiali

Per riprodurre il comportamento reale di questi laminati, è importante considerare, durante la fase di analisi, la dipendenza dalla frequenza e dalla distribuzione spaziale delle loro proprietà. In MSC Nastran 2018.0 gli ingegneri possono, quindi, migliorare la simulazione implementando le proprietà dei materiali dipendenti della frequenza nella progettazione e nello studio dell’abbattimento del rumore nei settori industriali automobilistico ed aerospaziale. Molte strutture complesse necessitano della creazione di modelli di grandi dimensioni e, di conseguenza, richiedono un lungo periodo di tempo per la soluzione dell’analisi. MSC Nastran 2018.0 introduce – tramite funzionalità di High Performance Computing (HPC) – dei metodi rivolti a fornire una soluzione ottimale nonché a ridurre il tempo necessario  per la simulazione di modelli complessi. L’efficienza dei metodi di calcolo presenti in MSC Nastran 2018.0 può accelerare la simulazione e portare ad un guadagno in termini di prestazioni fino a 5 volte.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),