Nuova sede direzionale per Rockwell Automation

I primi mesi del 2018 portano una nuova sede per Rockwell Automation: a partire dal 19 febbraio il nuovo indirizzo è in via Ludovico di Breme 13a, Milano, pur rimanendo sempre in zona Gallarate/Certosa. Da sempre attenta all’ambiente e all’impatto che una sede di lavoro innovativa e confortevole riveste sul benessere delle persone, Rockwell Automation sposta i propri uffici in una sede completamente rinnovata all’insegna di un approccio green, nel quale vengono applicati elevati standard di efficienza energetica e di ecosostenibilità. I nuovi uffici sono caratterizzati da grandi open space che ripropongono la dinamicità e i valori di condivisione e collaborazione. Sono stati particolarmente curati gli aspetti di efficienza, funzionalità, acustica e illuminazione associata alla scelta di materiali naturali. Estese vetrate per lo sfruttamento della luce naturale e a favore del risparmio energetico e elementi architettonici innovativi per personalizzare la struttura ne migliorano l’abitabilità.

Sale training e wall interattivi

La nuova sede ospita sale training e wall interattivi equipaggiati con le più recenti innovazioni tecnologiche in tema automazione, software, infrastrutture di rete e sicurezza, per la realizzazione di soluzioni in ambito Industria 4.0. Questo offre ai clienti la possibilià di ‘toccare con mano’ come Rockwell Automation li può supportare nel loro percorso di Trasformazione Digitale, ma anche di intraprendere persorsi di formazione sullo stesso tema. Tutto ciò in linea con quanto previsto dal piano Calenda Impresa 4.0. Grande attenzione è dedicata alla sicurezza del personale con parcheggi custoditi e ben illuminati riservati alle donne.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col