Nuova partnership tra Alleantia e GFO Europe

ALLEANTIA, azienda specializzata nella Internet of Things per il mondo industriale e commerciale, e GFO Europe, primario distributore italiano nel settore specialistico del cabling e networking, annunciano di aver siglato una partnership che rafforza la comune strategia di canale e testimonia l’interesse delle due società verso la convergenza di mondi differenti.

Sulla base di questo accordo, GFO Europe avrà l’incarico di distribuire su tutto il territorio italiano la gamma di prodotti Alleantia per l’implementazione di soluzioni ‘plug&play’ Internet of Things per l’industria e i servizi.

Grazie a questa nuova collaborazione, Alleantia trova un partner strategico per accedere al mercato dei System Integrator ICT che, oltre agli installatori e manutentori di impianti, è considerato quello con gli attori potenzialmente più importanti nella realizzazione dei benefici della Internet of Things nelle aziende.

“Siamo molto soddisfatti di aver siglato questo nuovo accordo di distribuzione con GFO Europe che consideriamo un partner ideale per le nostre soluzioni” – ha dichiarato Antonio Conati Barbaro, Chairman & CEO di Alleantia. “Alleantia è da sempre molto concentrata sullo sviluppo delle soluzioni e sul mondo della produzione, degli installatori e manutentori, mentre fino ad ora ha operato in modo sporadico nel settore degli installatori specializzati ICT; in ragione di ciò siamo convinti che il poter contare su un VAD (Value Added Distributor) come GFO Europe, estremamente presente in questi segmenti e capace di seguire i rivenditori con un approccio consulenziale, rappresenti per noi un’ulteriore spinta alla crescita nel mercato italiano”

“Questo accordo è per GFO EUROPE un importante traguardo che sancisce il nostro ruolo, tra i distributori specializzati nel mondo delle reti, di leader nelle soluzioni innovative. Il portafoglio prodotti di Alleantia è perfettamente in linea con la volontà di avvicinarci al mondo industriale (sempre più convergente verso l’IP), un mondo al quale, negli ultimi anni abbiamo guardato con sempre maggiore attenzione” – ha dichiarato Paolo Roccia, Amministratore Delegato di GFO Europe. “La continua crescita avvenuta anche in questi ultimi anni, conferma che GFO Europe aumenta la sua presenza sul mercato ITC e grazie ad un preciso piano di formazione/informazione consulenziale, vuole porre le basi per un solido mantenimento del trend” – ha concluso Paolo Roccia.

– See more at: http://www.ipresslive.it/Comunicate/Detail/2819#sthash.YQ2ogN2t.dpuf

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di