Nuova partnership per Solair per agevolare l’adozione dell’IoT

Solair ha annunciato una nuova partnership. È la volta di Stream Technologies, protagonista globale di soluzioni di connettività per l’Internet of Things, con l’obiettivo di fornire i vantaggi dell’IoT ad aziende di ogni dimensione, attraverso differenti tipi di connessione, in qualsiasi luogo nel mondo.

Stream Technologies integrerà l’ambiente della sua premiata piattaforma multinetwork IoT-XTM con la piattaforma Solair per fornire un’interfaccia ‘codeless’ e ‘drag & drop’ con ampi strumenti di visualizzazione, fornendo insights dettagliati, facili da comprendere e in grado di scatenare un’azione.

La piattaforma IoT-X permette una gestione completa e sicura di dispositivi connessi indipendentemente dal tipo di connessione, consentendo ai clienti di andare oltre il gateway fino al livello del sensore per fornire una vista singola e unificata di ogni connessione rilevante, sia che si tratti di connessione satellitare, cellulare, Wi-Fi, a corto raggio o WAN a bassa potenza.

La piattaforma flessibile di Solair a sua volta si caratterizza, oltre che per la facilità d’uso, per una completezza di funzionalità che la rendono una soluzione completa end-to-end per aziende di ogni dimensione.

L’offerta congiunta permette quinidi di superare le complessità tecniche associate all’Internet of Things ad ogni livello (connettività e applicazione), così che i clienti possano focalizzarsi su ciò che realmente importa – far crescere il loro business.

“Condividiamo la stessa vision di Solair che consiste nel semplificare l’accesso all’Internet of Things visto come creatore di nuovo valore di business,” ha dichiarato Nigel Chadwick, CEO di Stream Technologies. “Insieme possiamo portare l’IoT a tutti i livelli – rendendo questa importante tecnologia facile da adottare e usare, per chiunque, indipendentemente dalle dimensioni dell’organizzazione o dalla complessità della tecnologia.”

“Contare su un partner come Stream Technologies a livello globale ci dà la garanzia di poter rispondere a qualsiasi esigenza di connettività e trasferimento dati, dalle ‘things connesse’ verso la nostra IoT Application Platform” dichiara Tom Davis, CEO di Solair. “L’ambiente di connettività ad accesso unificato IoT-X di Stream Technologies permette di gestire device connessi indipendentemente da barriere tecnologiche e tipo di connessioni, sia che si tratti di connessioni cellulare, satellitare, Wi-Fi, a corto raggio e reti WAN a bassa potenza. Unita alla nostra tecnologia, offre numerose opportunità di applicazioni senza riguardo al tipo di sensori o dispositivi connessi sul campo. Entrambe le nostre aziende sono impegnate nel semplificare la connettività nel mercato IoT e M2M, per accelerare il time-to-market dei clienti e dare vita a quello che noi definiamo Better Business.”

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di