Nuova offerta SOLIDWORKS per makers e studenti

SOLIDWORKS

Dassault Systèmes presenta due offerte che offrono nuovi modi di progettare, collaborare, condividere e migliorare: 3DEXPERIENCE SOLIDWORKS for Makers e 3DEXPERIENCE SOLIDWORKS for Students.  Le nuove soluzioni, svelate in occasione della conferenza stampa annuale 3DEXPERIENCE World 2021 di Dassault Systèmes, forniranno a maker e studenti l’accesso in cloud all’ambiente digitale più potente del mondo per la progettazione, l’ingegneria e la collaborazione innovativa.

3DEXPERIENCE SOLIDWORKS for Makers si rivolge a maker e mentori con idee per creare, connettersi e collaborare, fornendo a tutti gli appassionati del digitale la possibilità di innovare utilizzando le applicazioni  Professional, 3D Creator e 3D Sculptor, e di condividere i loro progetti personali con la comunità globale di makers Madein3D – curata da Dassault Systèmes con la partecipazione di makers, influencer e innovatori -, oltre a ricevere supporto e ispirazione.

3DEXPERIENCE SOLIDWORKS for Students aiuta a preparare gli studenti ad un mercato del lavoro altamente competitivo, consentendo loro di sviluppare le competenze necessarie per il mondo dell’ingegneria per quanto riguarda la collaborazione, la gestione dei progetti e l’intelligenza dei dati, oggi molto ricercate dall’industria. La nuova soluzione, utilizzabile ovunque, comprende le applicazioni Student, 3D Designer Student, Collaborative Business e Industry Innovator, e garantisce l’accesso ad una comunità online globale di colleghi ed esperti sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, oltre a due certificazioni riconosciute dal settore.

La prima World Wide Virtual Career Fair

In occasione del 3DEXPERIENCE World 2021 Dassault Systèmes annuncia la prima “World Wide Virtual Career Fair”.  Gli studenti universitari di Nord America, Europa e Giappone avranno l’opportunità di incontrare e fare networking one-to-one con il team globale di Dassault Systèmes dedicato all’acquisizione di nuovi talenti, oltre che con i clienti SOLIDWORKS. “Dai prodotti alla piattaforma, dalle connessioni alle relazioni… 3DEXPERIENCE SOLIDWORKS trasforma il modo in cui studenti e maker imparano, collaborano e innovano”, ha dichiarato Gian Paolo Bassi, CEO Dassault Systèmes. “Gli studenti possono utilizzare i giusti strumenti fin dall’inizio, con l’obiettivo di sviluppare le skill ricercate dal mondo industriale e competere nel mondo del lavoro.  I maker possono far parte di una comunità che condivide la passione per la realizzazione di prodotti e trovare supporto in un team di esperti guidato dalla volontà di collaborare. Obiettivo comune: aumentare le conoscenze e il know-how necessari per eccellere nella creazione di esperienze. Si tratta di un’offerta rivoluzionaria del nostro tradizionale desktop SOLIDWORKS collegato e gestito dalla piattaforma 3DEXPERIENCE”. 3DEXPERIENCE SOLIDWORKS for Students sarà disponibile a maggio 2021 e 3DEXPERIENCE SOLIDWORKS for Makers sarà disponibile nella seconda metà del 2021, entrambi acquistabili acquisto online sulla piattaforma 3DEXPERIENCE.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo