Nuova generazione di cavi resistenti alla torsione per il trasferimento veloce e sicuro di dati

Oggi esistono circa tre milioni di robot industriali che lavorano gestendo quantità crescenti di dati e che fanno ormai parte integrante delle moderne strutture produttive. Cavi duraturi realizzati in materiali speciali e dotati di caratteristiche tecniche avanzate assicurano il trasferimento sicuro dei dati e sono fondamentali nella produzione per evitare i costosi tempi di fermo macchina. igus, specialista in “motion plastics”, sviluppa cavi destinati al movimento da 25 anni e ha ora esteso la propria offerta con i primi cavi appositamente realizzati per il movimento tridimensionale in applicazioni molto complesse. Conformi agli standard CAT6A o CAT7, i nuovi cavi chainflex CFROBOT8.050 (CAT6A) e chainflex CFROBOT8.052 (CAT7) assicurano il trasferimento veloce dei dati nel rispetto dei più recenti standard del settore. “Contrariamente ai cavi destinati al movimento lineare nelle catene portacavi, lo stress meccanico dei cavi per robot consiste in una combinazione di movimenti di piegatura, torsione e compressione”, spiega Rainer Rössel, Responsabile della Business Unit chainflex cables della igus. “Per questo è ancora più difficile determinare in anticipo i requisiti di progettazione dei cavi. Ecco perché collaudiamo i cavi non solo con prove di torsione, ma anche in sequenze specifiche di movimenti su robot industriali.” Il frutto del continuo lavoro di ricerca e sviluppo portato avanti in questi anni è che la gamma di cavi Ethernet chainflex forniti da igus e progettati, prodotti e collaudati appositamente per il movimento continuo, comprende ora 27 tipi diversi di categorie di qualità e classi di prezzo.

Design tecnici speciali garantiscono una lunga durata utile.

Tutti i componenti dei cavi per robot, ad esempio le strutture centrali di riempimento, le schermature o i materiali di rivestimento, sono soggetti a livelli di stress variabili durante i movimenti di torsione. Per assicurare che i cavi rimangano stabili all’interno della catena portacavi e che i dati restino al sicuro, igus utilizza una combinazione di film che scorrono molto facilmente pur rimanendo stabili e riempitivi ‘morbidi’ che assorbono sistematicamente le forze. Specifiche come l’assorbimento degli urti, la capacitanza e la qualità del segnale devono mantenersi costanti, con bassissime tolleranze per tutta la durata utile del cavo. I materiali isolanti ottimizzati per la torsione e gli elementi di assorbimento meccanico con corrispondenti valori di capacitanza ne garantiscono la durata.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili