Nuova gamma di connettori sovrastampati di ATAM

ATAM, azienda specializzata in bobine incapsulate e inconnessioni industriali per applicazioni pneumatiche, idrauliche, vapore, gas e acqua, presenta per il mondo off-highway la gamma di connettori sovrastampati con grado di protezione IP69K per elettrovalvola. I connettori per elettrovalvola sovrastampati con grado di protezione IP69K sono offerti in 5 varianti (forma e dimensioni differenti) e si caratterizzano per accorgimenti tecnici, quali guarnizione e vite integrate, che assicurano una tenuta garantita nel tempo, anche nelle applicazioni off-highway più estreme. I connettori vengono forniti già assemblati e l’integrazione di vite e guarnizione elimina di fatto la possibilità di perdere componenti essenziali durante lo smontaggio per manutenzione.

Fino al grado di protezione IP69K

La gamma completa di connettori sovrastampati di ATAM è proposta con grado di protezione che spazia da IP65 sino ad arrivare a IP69K. Essa rappresenta la scelta ideale per tutte quelle applicazioni “sporche”, con presenza di oli, agenti chimici, fango e acqua. Le ottime e durature performance sono garantite dal sovrastampaggio in poliuretano, materiale che evita la possibilità di contaminazione da parte di corpi estranei e consente l’utilizzo anche a temperature estremamente basse. Dopo l’integrazione della linea CNE e i successivi importanti investimenti in termini di prodotti e di processi produttivi, ATAM è oggi in grado di proporre una gamma completa di connettori per elettrovalvola. Disponibili nella versione a cablare oppure forniti completi di cavo stampato, sono destinati a svariati campi applicativi e assemblati su linee di produzione all’avanguardia sia per produttività sia per il controllo qualitativo dei componenti. I connettori a cablare sono fornibili anche marchiati UL per il mercato americano e sono stati recentemente certificati dall’associazione tecnica VDE (Verband Deutscher Elektrotechniker), diventando così gli unici prodotti in Italia che garantiscano oggi il rispetto della normativa DIN EN 60529 (VDE 0470). La sinergia tecnica nello sviluppo e produzione di bobine incapsulate e connessioni industriali e la disponibilità di un laboratorio prove di ultima generazione permettono ad ATAM di simulare l’utilizzo combinato dei due prodotti, in ogni condizione, potendo così proporre alla clientela soluzioni ottimali in termini di affidabilità, qualità e convenienza.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo