Nuova certificazione ISO 9001:2015 per Fai Filtri

Fai Filtri
L’audit effettuato da DNV GL ha determinato la conformità agli standard e l’efficacia del Sistema di Gestione Qualità di Fai Filtri.

L’audit effettuato da DNV GL ha determinato la conformità agli standard e l’efficacia del Sistema di Gestione Qualità di Fai Filtri.

Fai Filtri ha ottenuto la nuova certificazione ISO 9001:2015 a conferma del suo impegno nel mantenere un Sistema di Gestione Qualità efficace e conforme agli standard, frutto di lavoro e professionalità costanti.

Secondo quanto viene riportato nelle conclusioni dell’audit condotto da DNV GL, uno dei principali enti di certificazione e gestione del rischio a livello mondiale, “sono stati raggiunti i principali obiettivi dell’audit”.

La nuova certificazione, valida per la progettazione e la produzione di filtri ed elementi filtranti per fluidi nelle applicazioni industriali, testimonia ancora una volta la volontà di Fai Filtri di incrementare la sostenibilità e la sicurezza della propria attività, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e la vita dei suoi dipendenti, e di continuare a investire sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

L’azienda

Dal 1976 Fai Filtri vi propone filtri, elementi filtranti e componenti per i settori Aftermarket, oleodinamica, elettroerosione, industriale e separazione aria/olio. Oggi conta oltre 100 collaboratori e produce quasi due milioni di pezzi per 700 clienti attivi in tutto il mondo.
Il potenziale che Fai Filtri mette a vostra disposizione non si limita ad una maggiore produttività ma investe la ricerca e lo sviluppo di nuove opportunità tecnologiche, la gestione ottimale dello stoccaggio ed in generale la capacità di interagire con la massima efficacia per il raggiungimento dei vostri obiettivi. Queste qualità, unitamente alla flessibilità e alla grande competenza maturata, ci permettono di offrire soluzioni migliori e più innovative a qualsiasi problema di filtrazione.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il