Nuova catena portacavi igus completamente sigillata e resistente all’abrasione

PM3014-1_CRC
Struttura della catena portacavi CRC per camere bianche: (1) rivestimento esterno resistente all’abrasione, (2) catene portacavi disponibili in diverse larghezze e (3) staffe di montaggio che impediscono la contaminazione (fonte: igus GmbH).

La domanda di sistemi per la guida di cavi e tubi adatti alle camere bianche cresce in molti settori industriali e i requisiti tecnici dei componenti utilizzati in questi ambienti diventano sempre più stringenti. Un sistema di alimentazione resistente all’abrasione è fondamentale per le apparecchiature in movimento da utilizzare all’interno delle camere bianche. Per queste esigenze, igus ha sviluppato la nuova catena portacavi CRC per camere bianche che consente di evitare la contaminazione grazie a un sistema che raccoglie le particelle potenzialmente abrasive all’interno di una struttura tubolare.

 

Questo elemento di contenimento è estremamente resistente all’abrasione e tutti i componenti, compresi pressacavi e staffe di montaggio, consentono la chiusura ermetica del sistema, garantendo la compatibilità alla camera bianca anche nel caso di dinamiche molto elevate.

La flessibilità del rivestimento esterno non garantisce solo il funzionamento affidabile e costante del sistema, ma facilita le operazioni di manutenzione e l’ispezione dei cavi grazie a un semplice meccanismo di apertura.

 

È anche possibile raggiungere le velocità e accelerazioni elevate necessarie nelle applicazioni con robot sistemi pick&place. L’intero sistema, che comprende anche cavi chainflex con rivestimenti resistenti all’abrasione, è conforme alle specifiche richieste dalla normativa ISO Classe 1 e garantisce un funzionamento perfetto in tutti i casi.

 

Promossa a pieni voti

Grazie alle sue caratteristiche, la catena portacavi CRC per camere bianche è stata certificata DIN ISO Classe 1 dall’IPA Fraunhofer Institute senza restrizioni. Questo indica che il sistema è adatto a tutte le applicazioni con i requisiti più stringenti, ad esempio quelle del settore medico, automobilistico e dei semiconduttori.

 

È possibile scegliere tra due larghezze interne standard (38 mm e 103 mm). L’altezza interna è di 24 mm mentre l’altezza esterna è di 59 mm. Sono disponibili raggi di curvatura di 150, 175, 200, 225 e 250 mm.

 

Come per tutti i tipi di catene portacavi, igus offre gratuitamente e per tutti i componenti i dati CAD 3D online per facilitare l’integrazione nei sistemi già in uso presso i clienti.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col