Nuova catena portacavi igus completamente sigillata e resistente all’abrasione

PM3014-1_CRC
Struttura della catena portacavi CRC per camere bianche: (1) rivestimento esterno resistente all’abrasione, (2) catene portacavi disponibili in diverse larghezze e (3) staffe di montaggio che impediscono la contaminazione (fonte: igus GmbH).

La domanda di sistemi per la guida di cavi e tubi adatti alle camere bianche cresce in molti settori industriali e i requisiti tecnici dei componenti utilizzati in questi ambienti diventano sempre più stringenti. Un sistema di alimentazione resistente all’abrasione è fondamentale per le apparecchiature in movimento da utilizzare all’interno delle camere bianche. Per queste esigenze, igus ha sviluppato la nuova catena portacavi CRC per camere bianche che consente di evitare la contaminazione grazie a un sistema che raccoglie le particelle potenzialmente abrasive all’interno di una struttura tubolare.

 

Questo elemento di contenimento è estremamente resistente all’abrasione e tutti i componenti, compresi pressacavi e staffe di montaggio, consentono la chiusura ermetica del sistema, garantendo la compatibilità alla camera bianca anche nel caso di dinamiche molto elevate.

La flessibilità del rivestimento esterno non garantisce solo il funzionamento affidabile e costante del sistema, ma facilita le operazioni di manutenzione e l’ispezione dei cavi grazie a un semplice meccanismo di apertura.

 

È anche possibile raggiungere le velocità e accelerazioni elevate necessarie nelle applicazioni con robot sistemi pick&place. L’intero sistema, che comprende anche cavi chainflex con rivestimenti resistenti all’abrasione, è conforme alle specifiche richieste dalla normativa ISO Classe 1 e garantisce un funzionamento perfetto in tutti i casi.

 

Promossa a pieni voti

Grazie alle sue caratteristiche, la catena portacavi CRC per camere bianche è stata certificata DIN ISO Classe 1 dall’IPA Fraunhofer Institute senza restrizioni. Questo indica che il sistema è adatto a tutte le applicazioni con i requisiti più stringenti, ad esempio quelle del settore medico, automobilistico e dei semiconduttori.

 

È possibile scegliere tra due larghezze interne standard (38 mm e 103 mm). L’altezza interna è di 24 mm mentre l’altezza esterna è di 59 mm. Sono disponibili raggi di curvatura di 150, 175, 200, 225 e 250 mm.

 

Come per tutti i tipi di catene portacavi, igus offre gratuitamente e per tutti i componenti i dati CAD 3D online per facilitare l’integrazione nei sistemi già in uso presso i clienti.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),