NSK, online il nuovo sito web in italiano

NSK Europe ha annunciato l’entrata in funzione del suo nuovo sito web www.nskeurope.it in italiano. NSK rilancia così i portali europei con un design accattivante e un layout ottimizzato per gli utenti di smartphone e tablet. Ciò rappresenta un passo decisivo per andare incontro alle esigenze degli ingegneri e dei responsabili acquisti che sono frequentemente in movimento, una realtà di business crescente nei moderni settori industriali.

Grazie a facilità di navigazione e chiarezza, i contenuti vengono visualizzati velocemente e si adattano alle specifiche di risoluzione dello schermo del dispositivo utilizzato.

Fra le principali caratteristiche del sito rinnovato vi è la nuova versione della funzione “Ricerca Prodotto“, dove gli utenti possono identificare in modo rapido e semplice l’articolo ottimale per le loro esigenze in base ai requisiti applicativi. Qui, i visitatori del sito web possono selezionare le varie soluzioni NSK, ad esempio, per categoria, industria, settore, condizioni e caratteristiche.

Le vie di comunicazione digitale sono vitali per gli ingegneri. Tenendo presente questo punto, NSK aggiorna regolarmente il suo sito web, aggiungendo casi applicativi, informazioni di prodotto, comunicati stampa, annunci di eventi, cataloghi, brochure, servizi, certificazioni mondiali e opportunità di lavoro. Pertanto, il sito offre ai clienti esistenti e potenziali una preziosa piattaforma d’informazione online, ovunque essi siano nel mondo.

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),