Norme UL – Fondamenti per la sicurezza di prodotto per l’accesso al mercato USA

2La Federazione ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine) ha organizzato un seminatio sulla sicurezza di prodotto per l’accesso al mercato USA, che si terrà il 25 Marzo presso la sede della Federazione. Il seminario è un’introduzione al sistema di sicurezza nel mercato USA. L’obiettivo è illustrare come progettare i prodotti elettrici, a gas e meccanici in accordo alle norme di sicurezza UL, utilizzare gli strumenti on line forniti da UL (UL on line tools) ed introdurre flessibilità nella certificazione di prodotto sin dalla fase di sviluppo, al fine di ridurre tempi e costi ed agevolare il posizionamento del prodotto sul mercato Statunitense. L’evento si rivolge a costruttori di impianti, macchinari, prodotti e componenti destinati al mercato nordamericano; produttori di componenti utilizzati per la realizzazione di prodotti o impianti destinati al mercato nordamericano. Le tipologie di prodotto interessate vanno dall’industriale, commerciale, domestico e medicale. Le figure professionali interessate sono i responsabili di certificazione di prodotto, qualità, ricerca e sviluppo, produzione, acquisti, servizio clienti, vendite, marketing.

Per saperne di più: http://www.anima.it/news/8/corsi-formazione-anima

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),