Norme UL – Fondamenti per la sicurezza di prodotto per l’accesso al mercato USA

2La Federazione ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine) ha organizzato un seminatio sulla sicurezza di prodotto per l’accesso al mercato USA, che si terrà il 25 Marzo presso la sede della Federazione. Il seminario è un’introduzione al sistema di sicurezza nel mercato USA. L’obiettivo è illustrare come progettare i prodotti elettrici, a gas e meccanici in accordo alle norme di sicurezza UL, utilizzare gli strumenti on line forniti da UL (UL on line tools) ed introdurre flessibilità nella certificazione di prodotto sin dalla fase di sviluppo, al fine di ridurre tempi e costi ed agevolare il posizionamento del prodotto sul mercato Statunitense. L’evento si rivolge a costruttori di impianti, macchinari, prodotti e componenti destinati al mercato nordamericano; produttori di componenti utilizzati per la realizzazione di prodotti o impianti destinati al mercato nordamericano. Le tipologie di prodotto interessate vanno dall’industriale, commerciale, domestico e medicale. Le figure professionali interessate sono i responsabili di certificazione di prodotto, qualità, ricerca e sviluppo, produzione, acquisti, servizio clienti, vendite, marketing.

Per saperne di più: http://www.anima.it/news/8/corsi-formazione-anima

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione