Norelem amplia la gamma di anelli di serraggio

Anelli di serraggio Norelem
La costruzione di macchine e attrezzature diventa più sicura con l'ampliamento della gamma di anelli di serraggio di Norelem.

La costruzione di macchine e attrezzature diventa più sicura con l’ampliamento della gamma di anelli di serraggio di Norelem.

Gli anelli di serraggio sono utilizzati per collegare alberi e assi, ma possono anche essere utilizzati come fermi fissi o elementi di fissaggio. La gamma di anelli di serraggio comprende tre tipologie di prodotti: anelli con intaglio interno, anello con intaglio esterno e anelli divisi in due parti, nei quali le due parti dell´anello sono tenute insieme da due viti a testa cilindrica.

“L’ampliamento della gamma di prodotti per diverse applicazioni è per noi motivo di grande orgoglio”, afferma Marcus Schneck, CEO di Norelem. La nostra gamma ampliata di anelli di serraggio può essere utilizzata in vari modi, dal sostegno di una bandiera su un pennone al posizionamento di dispositivi medicali su apparecchiature mediche e altro ancora”. Con questa gamma ampliata di anelli di serraggio, saremo in grado di servire diversi settori della costruzione di macchine e attrezzature“.

Gli anelli di serraggio di Norelem

Gli anelli di serraggio con intaglio interno sono montati assialmente su alberi o assi e li racchiudono con una distribuzione uniforme della forza di serraggio. In questo modo si ottiene un accoppiamento dimensionalmente accurato, elevate forze di tenuta e nessun danno all’albero.

Gli anelli di serraggio con intaglio esterno, invece, creano forze di serraggio fino al 15% superiori rispetto alla loro controparte con intaglio interno. Il foro, tuttavia, rimane cilindrico e racchiude l’albero in modo più preciso.

Gli anelli di serraggio divisi in due parti possono essere posizionati sia assialmente che radialmente sull’albero o sull’asse, in modo da racchiudere l’albero con una distribuzione uniforme delle forze di serraggio. I due pezzi sono tenuti insieme da viti a testa cilindrica. Come per le versioni monopezzo, il serraggio avviene riducendo l’altezza della scanalatura con viti cilindriche. In questo modo si ottiene un accoppiamento dimensionalmente accurato ed elevate forze di tenuta senza danneggiare l’albero. Tutti e tre sono disponibili in versione normale e più larga.

Le tre tipologie di prodotto sono disponibili in quattro materiali diversi: acciaio, alluminio, acciaio inox di qualità A2 e nella nuova gamma di acciaio inox di qualità A4 di Norelem. Ciò consente di utilizzare questi anelli di serraggio in ambienti con una stretta vicinanza all’acqua salata, come i cantieri navali. Gli anelli sono inoltre adatti all’utilizzo su un ampio intervallo di temperature, potendo resistere fino a -40°C e fino a +175°C, il che li rende adatti a una vasta gamma di industrie e applicazioni.

La gamma aggiornata è disponibile nell’edizione 2022 del catalogo THE BIG GREEN BOOK di norelem. Il catalogo in due volumi, che comprende oltre 70.000 componenti standard, è disponibile sia in versione cartacea che online. Per saperne di più su Norelem e per ordinare una copia gratuita del catalogo THE BIG GREEN BOOK, visitate il sito www.norelem.it.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta